Cciaa Mt su “Appuntamento in Adriatico”

“Tanta passione per il mare e per la vela,  grazie ad Assonautica Basilicata,  nel segno dell’amicizia tra città portuali e Paesi che si affacciano sulle due sponde dell’Adriatico, sino a toccare lo Jonio , per promuovere il turismo nautico dell’area mediterranea”.
Con questo obiettivo – spiega in una nota la Cciaa di Matera – sono giunte a Marina di Policoro,  provenienti  da Taranto, sette imbarcazioni di dimensioni comprese tra gli 11 e i 15 metri, nell’ambito della manifestazione “Appuntamento in Adriatico” organizzato dall’Assonautica Italiana in collaborazione con le associazioni locali e il coinvolgimento di un raggruppamento di Assonautiche.  Per due giorni gli ospiti  e i dirigenti di Assonautica Basilicata, guidati dal presidente Angelo Tortorelli , contribuiranno ad avvicinare appassionati, turisti al mondo della nautica facendo conoscere servizi, programmi e opportunità di promozione che legano le strutture portuali ricettive della costa jonica  agli itinerari dell’interno e alla filiera diportistica che opera sui corsi d’acqua all’insegna del turismo ecosostenibile.   Concetti e disponibilità ribaditi nel saluto agli ospiti, rappresentati da Paolo Dal Buono presidente di Assonautica Emilia Romagna, che sono stati accolti  tra gli altri dal presidente di Marinagri Vincenzo Vitale, dal sindaco di Policoro  Rocco Leone, da rappresentanti di associazioni veliche e da   imprenditori della costa metapontina.    Gli ospiti saranno a Matera anche l’8 luglio per una visita alla città. Il  9 luglio la flotta di Assonautica ripartirà  alla volta di Sibari (Cosenza) per poi invertire la rotta che la riporterà a risalire l’Adriatico.
Appuntamento in Adriatico , una manifestazione non competitiva,  è giunta alla 26^ edizione  .  Il tour costiero, partito il 19 giugno da Rimini, si concluderà il 15 agosto a Portogaribaldi di Comacchio (Ferrara)  dopo aver toccato e sostato in  varie località della versante “Balcanico’’ dalla Grecia all’Albania, dal Montenegro alla Slovenia alla Croazia.
“  Il movimento del turismo nautico in Basilicata  –ha detto il presidente di Assonautica Angelo Tortorelli- è in graduale crescita grazie alla presenza nel Metapontino di due realtà portuali, di strutture moderne e adeguate e di operatori che continuano a investire a vari livelli. Appuntamento in Adriatico rafforza questo percorso con una promozione che guarda al Mediterraneo, per  valorizzare  porti e l’offerta turistica del Metapontino e il collegamento con i centri dell’interno, all’insegna della sostenibilità. Allo stesso tempo contribuiremo a stimolare l’interesse verso gli sport acquatici e alla conoscenza del territorio. Un altro aspetto importante è la formazione e la possibilità di inserimento dell’offerta nautica nei diversi programmi di valorizzazione turistica legati alla internazionalizzazione’’.

bas 02

    Condividi l'articolo su: