Cciaa Mt, partecipazione a marchio ospitalità italiana 2013

“Migliorare l’offerta turistica delle aziende materane, accrescendone competitività e presenza sui mercati delle vacanze con la manifestazione di interesse a partecipare progetto Marchio di ospitalità italiana ( Moi), promosso dalla Camera di Commercio di Matera, attraverso l’Azienda speciale Cesp e con la collaborazione dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart). L’attribuzione dei marchi di qualità nelle strutture alberghiere, ristorative e agriturismi del Materano, è realizzata con il concorso delle aziende ricettive locali, a garanzia della qualità del servizio, dei fruitori e per promuovere l’immagine dell’offerta sui mercati delle vacanze”. E’ quanto si legge in una nota della camera di commercio di Matera. “Al solo fine di una valutazione preventiva di partecipazione al progetto – si legge – si chiede di manifestare l’interesse verso l’iniziativa. La manifestazione di interesse costituirà prenotazione ai fini della partecipazione al progetto Marchio di Ospitalità Italiana anno 2013 e dovrà essere presentata entro le 12.00 del 5 luglio 2012 al Cesp, inviando la scheda opportunamente compilata che può essere scaricata dal sito www.cesp.it. L’ammissione al progetto sarà riservata ad un numero limitato di strutture, fino a copertura del budget disponibile.
“L’assegnazione dei Marchi di Ospitalità Italiana –ha detto il presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli – è una ulteriore opportunità che intendiamo offrire agli operatori per avere una visibilità sull’intero territorio nazionale e non solo, utilizzando un marchio nazionale, che negli anni ha acquistato sempre più riconoscibilità anche all’estero. Il progetto consentirà contestualmente di avviare una incisiva promozione nazionale del sistema turistico locale e di garantire ai consumatori alcuni standard qualitativi, che le strutture devono impegnarsi a mantenere e a migliorare nel tempo’’. Gli operatori fruitori del marchio di ospitalità,infatti, dovranno impegnarsi per un anno a rispettare quanto previsto dal Disciplinare, pena la revoca della attestazione.“ E accanto al Marchio – ha aggiunto il Presidente del Cesp Giovanni Coretti – va aggiunto l’impegno della Camera di Commercio e dell’Azienda speciale nel sostenere le strutture turistiche nella partecipazione a campagne, Borse e Fiere del Turismo e nella promozione dell’intero settore turistico, come stiamo facendo con il Siaft e con altre iniziative promozionali”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: