Vetrina e brindisi d’autore per i produttori dei vini Doc Aglianico del Vulture, Doc Matera e Doc Torre dell’Alta Val d’Agri e per gli Igt “Basilicata’’ e “Grottino di Roccanova’’, che a Matera sabato 10, alle 10,00 presso la Camera di commercio di Matera, incontreranno un esperto enologo di fama mondiale, il professor Luca Maroni, per un confronto su potenzialità e tendenze del settore all’insegna del bere di qualità e con moderazione.
E’ quanto comunica una nota della Camera di Commercio di Matera.
L’incontro, che ha coinvolto i presidenti delle Camere di commercio Matera Angelo Tortorelli e di Potenza, Pasquale Lamorte, rappresenta – si legge nella nota – un evento importante per la Basilicata, che sta dimostrando con continuità impegno e competenza nella crescita del settore vitivinicolo e nella qualità delle produzioni con le varietà sempre più apprezzati di vini Doc e Igt. Per l’occasione interverranno alcuni rappresentanti dell’Associazione italiana sommeliers e dell’Istituto professionale di Stato Alberghiero di Matera.
“ L’incontro con il professor Luca Maroni–ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli – è una opportunità importante e stimolante, per i nostri produttori, di confrontarsi e di ricevere utili consigli nell’affermazione dei nostri vini e spumanti sulle tavole dei buongustai e sui mercati. La nostra è una regione dai piccoli numeri, ma con una produzione variegata di vini di qualità, che si sta facendo apprezzare tra i prodotti tipici e genuini della Dieta Mediterranea. E questo è un fattore importante per accrescere l’offerta turistica’’.
As-Bas