Cciaa Mt, il 29/06 conclusione progetto 'La scuola di quartiere'

Una pianta decorativa per testimoniare la cultura della partecipazione e della tutela ambientale, con un piccolo dono che lega la scuola alle istituzioni. Con questo obiettivo gli allievi dell’Istituto comprensivodi via Fermi di Matera consegneranno sabato 29 giugno, alle 17.30, al presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli un vaso decorato contenente una pianta, che sarà messo a dimora nell’aiuola antistante la sede dell’Ente camerale. L’iniziativa giunge a conclusione del progetto “La scuola di quartiere: una scuola per tutti’’ nell’ambito di attività di intercultura e di cittadinanza attiva che hanno portato alla riflessione di tematiche sull’integrazione e a istoriare quattro grandi vasi con motivi ispirati ai libri multilingue dell’associazione Tolbà. Il dirigente scolastico, Isabella Abatino, ha motivato l’iniziativa con “la forte volontà della scuola di accrescere il senso di cittadinanza dei ragazzi e delle loro famiglie, che abitano un quartiere periferico e per alcuni versi problematico’’.
“I temi della partecipazione e della tutela ambientale –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- vedono impegnato l’Ente camerale su vari fronti, come evidenziano le azioni portate avanti nelle scuole sulla raccolta differenziata e sulla costituzione del consiglio camerale dei ragazzi di prossima attivazione. La nostra aiuola, piccolo polmone verde, in uno degli incroci più percorsi del centro accoglierà quel dono di vita e di partecipazione, che crescerà insieme agli ideali e all’impegno che hanno animato gli studenti nel progetto sulla scuola di quartiere per tutti’’.

bas 06

    Condividi l'articolo su: