“ Sono 16 le aziende del comparto turistico che hanno aderito al progetto Marchio di ospitalità italiana promosso dalla Camera di Commercio di Matera, attraverso l’azienda speciale Cesp e con la collaborazione dell’Istituto nazionale ricerche turistiche, che consentirà di migliorare l’offerta turistica delle aziende materane, accrescendone competitività e presenza sui mercati delle vacanze . Tredici aziende – rende noto la stessa Camera di Commercio – hanno chiesto l’adesione per il rinnovo dei marchi e tre si sono candidate a fregiarsene. Le strutture che si candideranno all’ottenimento del marchio dovranno rispondere a specifici requisiti : l'architettura esterna, arredamento, rispetto delle condizioni di igiene, ordine e buon funzionamento degli impianti e delle attrezzature. Le strutture fregiate con il Marchio riceveranno un attestato, una vetrofania e, per le strutture di prima candidatura una targa personalizzata da collocare all’ esterno. I fruitori del marchio potranno usufruire, per un anno, della campagna promozionale promossa a livello nazionale e locale.
“ Fregiarsi dei marchi di Ospitalità italiana –ha detto il presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli – significa per le nostre aziende avere maggiore visibilità sul mercato delle vacanze, in una fase difficile dell’economia, utilizzando un logo che negli anni ha acquistato sempre più riconoscibilità anche all’estero. Allo stesso tempo il progetto consentirà di attivare una incisiva promozione del sistema turistico locale, garantendo ai consumatori alcuni standard qualitativi, che le strutture devono impegnarsi a mantenere e a migliorare nel tempo’’.
BAS 09