Castelluccio: più condizioni di sicurezza per imprenditori

Il vice presidente del Consiglio regionale riferendosi alle aree industriali La Martella e Valbasento dice “servono più uomini sul territorio e più caserme”

&ldquo;Ristabilire condizioni di sicurezza per gli imprenditori delle aree industriali La Martella e Valbasento &egrave; una condizione pregiudiziale per il rilancio produttivo delle nostre aziende&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) raccogliendo l&rsquo;appello del presidente della Confapi Matera De Salvo e ricordando che &ldquo;identico allarme &egrave; stato lanciato da tempo dagli agricoltori del metapontino anch&rsquo;essi vittime di furti e danneggiamenti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Senza sicurezza &ndash; aggiunge &ndash; non ci pu&ograve; essere il superamento della crisi delle pmi che &egrave; generalizzato e che costringe i titolari ad accollarsi spese per la videosorveglianza delle proprie attivit&agrave;. Sono certo che il Prefetto di Matera Bellomo raccoglier&agrave; la sollecitazione a rafforzare uomini e mezzi delle forze dell&rsquo;ordine per la prevenzione dei furti negli stabilimenti e per accrescere le condizioni di sicurezza anche attraverso maggiore sorveglianza lungo le strade principali del materano e di collegamento con le vicine provincie di Bari e Taranto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I sistemi di videosorveglianza nelle aree industriali &ndash; continua – sono certamente un buon deterrente per i furti da potenziare ad opera del Consorzio Asi di Matera e dei comuni senza lasciarne l&rsquo;onere a totale carico degli imprenditori. Tutto il comparto sicurezza deve avere la priorit&agrave; attraverso risorse finanziarie adeguate per pi&ugrave; mezzi e uomini e per rinnovare i contratti del personale delle forze dell&rsquo;ordine perch&eacute; va riconosciuto il lavoro di donne e uomini che garantiscono la nostra sicurezza nel Paese&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Servono pi&ugrave; uomini sul territorio, pi&ugrave; caserme come chiediamo nel metapontino. Anche per i vigili del fuoco&nbsp; – conclude – servono assunzioni e un contratto migliore. E anche la Regione deve fare la sua parte attingendo ai fondi del Pon sicurezza e chiedendo al ministero dell&#39;interno di non sottovalutare ulteriormente la situazione specie di quei territori vicini alla Puglia e quindi alla criminalit&agrave; organizzata extraregionale&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: