Per il consigliere regionale di Forza Italia: “All’utenza della provincia di Matera non può bastare il ‘pendolino’”
“Raggiungere Roma dalla stazione di Ferrandina in 3 ore e 45 minuti è senz’altro un obiettivo alla portata che l’iniziativa di domani dovrebbe favorire, ma non basta all’utenza della provincia di Matera e, soprattutto, a risolvere lo storico gap infrastrutturale”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio, che esprime “pieno sostegno alla proposta dell’assessore Berlinguer per l’attivazione di quattro coppie di pendolino Etr450 lungo la tratta Ferrandina-Potenza-Matera” e, contemporaneamente, mette in guardia “dal considerare questa la soluzione di ogni problema di arretratezza dei servizi di trasporto specie in previsione del 2019 a Matera e della necessità di accrescere i flussi turistici nel Metapontino”.<br /><br />“Basti ricordare – sottolinea Castelluccio – l’esigenza principale posta all’attenzione di Renzi dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, nel recente incontro romano rimarcando con forza l’esigenza del collegamento su ferro da Bari, l’ultimazione della Bradanica, e l’adeguamento del percorso Ferrandina – Gioia del Colle, non solo quale primo segmento della Murgia – Pollino ma, soprattutto, quale raccordo tra Autostrada A14 e Basentana. C’è poi – aggiunge Castelluccio – la questione aeroporto di Pisticci. Siamo alla vigilia della stagione turistica che, soprattutto, nel Metapontino e per i programmi di Matera 2019 richiede il massimo impegno per favorire l’arrivo di turisti, già penalizzati. Si tratta, inoltre, di tenere conto che imprenditori delle aziende della Valbasento, titolari di aziende agricole del Metapontino come di aree dell’alto Cosentino e della provincia di Taranto, da tempo hanno manifestato interesse per l’entrata in funzione dell’aeroporto Enrico Mattei anche per il servizio cargo-trasporto merci".<br /><br />"Invece accade – rileva il consigliere di Forza Italia – che nella prossima riunione dei soci della società consortile dell’aeroporto Costa d’Amalfi – Pontecagnano, di cui la Regione Basilicata detiene quote, si procederà a ripianare i debiti e rendere consistente il bilancio, manifestando in questo modo un interesse ed impegno prioritari per la struttura aeroportuale salernitana che deve ancora entrare in funzione, mentre non risulta che la Giunta regionale abbia ottemperato agli adempimenti di sua competenza previsti all’art. 16 della legge regionale 3/2016 (Legge regionale di Stabilità 2016), pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 6 del 9 febbraio 2016 per accelerare l’operatività della struttura Enrico Mattei”.<br /><br />“Farebbe bene, perciò – conclude Castelluccio – l’assessore Berlinguer a promuovere da Pisticci un ‘volo verso Roma’ per sollecitare il suo Governatore, il Ministro alle Infrastrutture e l’Enac a tenere fede agli impegni assunti”.<br />