"Nel Castello Pirro del Balzo di Venosa, accogliente comune del Vulture Melfese che diede i natali al poeta Orazio Flacco, dal 23 al 25 giugno 2017, open h. 9.30 – 13.00 – h. 16.00 – 20.00 , si svolgerà la prima tappa della mostra evento itinerante ideata e realizzata dall'associazione Basilicata Today denominata Basilicata, viaggio nelle eccellenze culturali e enogastronomiche, in collaborazione con Regione Basilicata, Commissione Regionale Lucani nel Mondo, www.girovagandoinitalia.com e la partnership della Commissione Regionale Parchi di Basilicata e Unpli Basilicata. Il Direttivo di Basilicata Today – si legge in una nota – ha ufficializzato la sede della prima tappa di questo evento itinerante che promuove le peculiarità delle Basilicata in Italia e nel mondo. A luglio, in programma la seconda tappa a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. In alcuni comuni di Val D'Agri, Collina Materana, Pollino Lucano, Lagonegrese, Metapontino, le locations pubbliche e private per le prossime tappe dell'evento, programmate dal Direttivo dell'associazione materana.
Pannelli e stampe fotografiche, opere d'arte, libri e produzioni agroalimentari racconteranno e promuoveranno il territorio e gli incantevoli itinerari turistici, ambientali e enogastronomici dell'incantevole Basilicata.Tra le novità della mostra, un open space completamente gratuito dedicato ad associazioni, artisti e operatori del settore turistico, culturale ed enogastronomico di Basilicata per presentare i propri progetti e diffonderli attraverso convegni e talk".
Tra le novità della rassegna, la presentazione dei nuovi itinerari dei Castelli di Basilicata, suggestivi attrattori del territorio e del turismo lucano. Nell’occasione, sarà presentato il Pacco Terrone, contenitore di eccellenze gastronomichedi Basilicata e del Sud Italia, rappresentato dell’imprenditrice venosina Mariangela Necchi.
Marcello Pittella, governatore di Basilicata: "La Regione Basilicata promuove questo evento che valorizza le peculiarità turistiche, culturali e enogastronomiche della nostra regione e di Matera Capital eEuropea della Cultura che nei prossimi giorni incontrerà una delegazione del Direttivo di Basilicata l'associazione lucana per definire programmi , tappe e news della mostra evento itinerante in ambito regionale, nazionale e internazionale. Insieme al governatore Pittella promuoveremo questo evento e gli incantevoli e semisconosciuti itinerari turistici e culturali della nostra incantevole regione nelle comunità e nelle sedi dei Lucani nel Mondo, dichiara Aurelio Pace, Presidente del Comitato regionale lucani nel Mondo. La mostra sarà seguita dalle telecamere del magazine Itinerari e Agroalimentare d'Italia.
Bas 05