Case popolari Materano, Castelluccio: risorse insufficienti

Il consigliere di Pdl-Fi evidenzia la necessità di maggiori fondi per il recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

&ldquo;Appena una goccia nel deserto&rdquo;. E&rsquo; il parere del consigliere regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) in merito al Programma del Ministero Infrastrutture per il&nbsp; recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che destina complessivamente 3,5 milioni di euro alla Basilicata.<br /><br />&ldquo;Il fabbisogno, in particolare in provincia di Matera, solo per le manutenzioni pi&ugrave; urgenti da eseguire&nbsp; &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente di Forza Italia &ndash; &egrave; di gran lunga superiore. Nelle settimane scorse nella Commissione consiliare competente &egrave; approdata la deliberazione dell&rsquo;Amministratore unico dell&rsquo;Ater di Matera che &egrave; particolarmente utile per monitorare la situazione a conferma che l&rsquo;Ater e i Comuni vorrebbero tentare di dismettere il vetusto patrimonio di edilizia residenziale pubblica per reinvestire i denari in nuovi alloggi, ma incontrano non poche difficolt&agrave; per i vincoli imposti dalla legge. Tutto questo mentre la domanda delle migliaia di famiglie che coltivavano il sogno di una casa di propriet&agrave; si&nbsp; infrange contro la sottovalutazione del Governo Renzi e le braccia legate alla Giunta Pittella costretta ad &lsquo;elemosinare&rsquo; nuove risorse. In discussione non &egrave; certo la buona volont&agrave; dell&rsquo;assessore Berlinguer ad ottenere di pi&ugrave; quanto l&rsquo;iniziativa politico-istituzionale svolta sinora&rdquo;.<br /><br />Castelluccio riferisce che &ldquo;l&rsquo;Ater di Matera ha formulato alla Regione una proposta di programma di reinvestimento dei proventi disponibili pari a 5,7 milioni di euro (2,9 milioni per nuove costruzioni e 2,8 milioni per manutenzioni) che prevede la costruzione di 12 alloggi di edilizia sovvenzionata a Matera e l&rsquo;integrazione di finanziamenti gi&agrave; in essere per la costruzione d 6 alloggi a Calciano, 6 a Grottole, 12 a Scanzano e 6 a Miglionico. Dallo stesso fondo si attinge per le manutenzioni, tra cui l&rsquo;intervento di revisione totale delle coperture agli immobili di Policoro (via Siris, 60 alloggi) per una spesa di 200 mila euro.<br /><br />&ldquo;Se non si immettono risorse finanziarie pi&ugrave; consistenti da destinare prioritariamente alla ristrutturazione delle case popolari &ndash; dice Castelluccio &ndash; con l&rsquo;attuale ritmo di lavoro dell&rsquo;Ater di Matera ci vorr&agrave; un secolo per garantire tutti gli interventi. E&rsquo; inoltre necessario adeguare la normativa regionale e pensare ad un potenziamento degli organici, specie tecnici, dei due Ater se si vuole realmente rilanciare la loro mission&rdquo;.&nbsp;<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati