Continuano con intensità le escursioni alle cascate di San Fele. In particolare per la giornata di domani si registra il tutto esaurito con 11 pullman e i tanti che raggiungeranno San Fele individualmente con amici e famiglie. Un risultato che si va ad aggiungere alle tantissime visite effettuate nel corso di tutto quest’anno: non meno di 50 mila turisti hanno visitato le cascate, rendendo questo luogo tra i più frequentati della Basilicata.
E’ quanto si legge nella nota diffusa dall’associazione “U uattënniérë” che evidenzia: “Visitatori di tutte le età con famiglie al seguito raggiungono il territorio di San Fele. Molti di loro provengono dalle regioni limitrofe (Puglia e Campania in testa), dal resto d’Italia e molti anche dall'estero, con evidenti benefici per le strutture ricettive locali. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro volontario dei soci dell’associazione che ha reso possibile la valorizzazione del torrente Bradano e delle sue cascate, senza alcuno spreco di risorse pubbliche, e con il contributo importante dell’APT Basilicata.
Molto rimane ancora da fare – prosegue la nota – per rendere l'area più agibile, attraverso opere quali la sentieristica necessaria e le dovute opere di messa in sicurezza dei tracciati. Questo, anche, per rendere fruibili altre cascate che oggi non è ancora possibile visitare. Di qui, il richiamo all’impegno a tutte le istituzioni locali e regionali per sostenere con interventi infrastrutturali il processo di sviluppo in corso, considerando che, tra l’altro, la Gualchiera di San Fele è rimasta in uso fino agli anni ‘40 del secolo scorso. Per qualunque informazione – conclude la nota – si consiglia di visitare il sito www.cascatedisanfele.it e la pagina face book del gruppo cascate di San Fele.