“Lo scontro in atto della politica per la scelta tra Matera e Potenza quale sede della Provincia unica di Basilicata, rischia di emarginare ancor di più la periferia, già estremamente indebolita da una politica nazionale che negli ultimi anni è stata caratterizzata da tecnicismi ragionieristici ed esigenze di centralismo, finalizzati fondamentalmente alla riduzione del debito pubblico”. A dichiararlo il presidente di Area Programma Lagonegrese Pollino Mimmo Carlomagno. “Lo scenario, in Basilicata, è – spiega – una sola Provincia (di circa 10.000 km2) e nuove macro Regioni. Con la nostra ripartita tra Campania, Puglia e Calabria. In questo contesto acquista una valenza del tutto strategica per lo sviluppo, la crescita, o quantomeno la sopravvivenza dei territori, la presenza di enti intermedi che possano fungere a “cerniera” tra centro e periferia. Enti quali soggetti istituzionali competenti per ottenere e gestire la delega di funzioni amministrative dei Comuni, delle Province e della Regione. Una sorta di intelligente e costruttiva operazione di ri-equilibrio territoriale. Solo con siffatto decentramento potrà essere garantito il coinvolgimento dei cittadini nella gestione della res pubblica e la negoziazione diretta delle decisioni politiche da assumere in sede istituzionale. Credo che il legislatore regionale, precorrendo gli eventi, con lungimiranza e preveggenza , aveva ipotizzato la nascita delle Comunità Locali (Lr. n.11/2008) .
Se è vero, poi, che la contingenza influenza gli eventi e la storia, la grave crisi economica, la spending review, hanno impedito l'evoluzione dell'idea regionale delle Comunità Locali e ha prevalso la tendenza a non far nascere nuovi enti.
Ma lo statista, il buon politico si differenzia per la capacità di fare tesoro delle esperienze. Credo sia il momento di recuperare quella legge e di rilanciare la Comunità Locale. Comunità Locale quale Unione di Comuni, individuata e definita con legge regionale, e ciò per superare l'ostacolo atavico della concertazione-contrattazione territoriale. Rafforzare i territori è utile a tutti: a Potenza, a Matera e ai cittadini lucani!”
BAS 09