Cariello: nessun vitalizio per i consiglieri in carica

Il presidente commenta la proposta di legge varata oggi dalla prima Commissione, sottolineando che “non ci sarà inoltre alcun aumento di spesa e il calcolo dei vitalizi verrà rideterminato secondo il metodo del calcolo contributivo”

&ldquo;La legge regionale licenziata oggi in prima Commissione, che ridetermina gli assegni vitalizi in attuazione dell&rsquo;art.1, commi 965 e 966, della legge 30 dicembre 2018, n.145 &ndash; non ripristina i vitalizi per i consiglieri in carica. Risultato questo che ci differenzia da altre Regioni e che ci caratterizza per un cambio di passo di cui siamo fieri. Non ci sar&agrave; inoltre alcun aumento di spesa e il calcolo dei vitalizi verr&agrave; rideterminato secondo il metodo del calcolo contributivo, secondo l&rsquo;intesa della Conferenza Stato – Regioni&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il presidente della prima Commissione Pasquale Cariello (Lega), che ringrazia &ldquo;la delegazione dell&rsquo;associazione degli ex consiglieri regionali rappresentati questa mattina dal presidente Gabriele Di Mauro e dagli ex consiglieri Filippo Margiotta e Michele Radice, che hanno espresso un giudizio positivo sulla conformit&agrave; della normativa proposta rispetto allo scenario nazionale e che hanno giudicato positivamente la chiusura definitiva di questa materia, spesso oggetto di accesi e lunghi dibattiti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La riduzione dei vitalizi che contiene la spesa pubblica e che restituisce dignit&agrave; alla politica – conclude Cariello -, trover&agrave; piena attuazione grazie all&rsquo;attivazione degli uffici preposti, entro il 1 Gennaio 2020&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: