Cariello e Aliandro: cambiare vertici Consorzio di Bonifica

Per i consiglieri della Lega Salvini Basilicata “il cambio dei vertici del Consorzio di Bonifica della Basilicata si rende necessario a fronte di continue segnalazioni di disservizi da parte degli operatori del settore agricolo”

&ldquo;La legge regionale n.1 dell&rsquo; 11 Gennaio 2017 concernente la &lsquo;Nuova disciplina in materia di bonifica integrale, irrigazione e tutela del territorio&rsquo; ha bisogno di essere profondamente rivisitata o, meglio ancora, superata dall&rsquo;approvazione di una nuova disciplina di settore&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri della Lega Salvini&nbsp;Basilicata, Pasquale Cariello e Gianuario Aliandro.<br /><br />&ldquo;Raccogliamo periodicamente lamentele &ndash; riferiscono i consiglieri – delle associazioni di categoria e di operatori del settore in merito alle disfunzioni e irregolarit&agrave; nella gestione e nell&rsquo;erogazione dei servizi da parte del Consorzio di Bonifica della Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Gli agricoltori della Val d&rsquo;Agri e del Metapontino &ndash; aggiungono Cariello e Aliandro – a cui va la nostra convinta vicinanza, evidenziano l&rsquo;eccesso di burocrazia ed una quantit&agrave; esorbitante di inefficienze sui servizi irrigui che sono essenziali nell&rsquo;attivit&agrave; di questa categoria di lavoratori&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La distanza del Consorzio dai problemi reali degli agricoltori &ndash; sottolineano Cariello e Aliandro – &egrave; la percezione pi&ugrave; forte che arriva dalle nostre interlocuzioni con gli interessati e vogliamo fortemente arrivare ad una rapida soluzione del problema. Tariffe alte per servizi insoddisfacenti sono un binomio oramai chiaro e non pi&ugrave; tollerabile. E&rsquo; giunto il momento di aprire un serio e approfondito confronto sulla definizione del processo di governance del sistema idrico, sia ad uso potabile che irriguo ed industriale, nonch&eacute; su quello dell&rsquo;integrazione tra forestazione, difesa del suolo e gestione delle risorse naturali lucane&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Consorzio di Bonifica -&nbsp;sostengono i consiglieri regionali della Lega Salvini Basilicata – va gestito dagli operatori del settore e proporremo, in tal senso, un ciclo di audizioni per raccogliere le segnalazioni e le proposte degli operatori al fine di poter ottimizzare i servizi erogati dal Consorzio di Bonifica. La nostra richiesta &ndash; concludono – deriva da un malessere fortemente espresso da tutti i nostri corregionali&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: