Capodanno Rai, Leggieri: a Venosa un contentino

Per il consigliere regionale del M5s “Istituzioni e di alcuni partiti hanno generato false aspettative in una città che merita rispetto, così come l’intera area del Vulture Alto Bradano”

&ldquo;La decisione della Rai di realizzare la trasmissione del Capodanno in diretta dalla Citt&agrave; dei Sassi, dopo che sembrava certa la realizzazione dello spettacolo dell&rsquo;ultimo dell&rsquo;anno a Venosa, ha scatenato una serie di affermazioni e azioni anche molto singolari. Ultimo atto l&#39;ennesima presa in giro con l&#39;approvazione durante l&#39;ultimo Consiglio regionale di una risoluzione proposta dal consigliere Piero Lacorazza (Pd), con la quale si impegna il presidente e la Giunta regionale &ldquo;ad attivare ogni utile iniziativa al fine di prorogare la convenzione per ulteriori due annualit&agrave; cos&igrave; da continuare nella promozione attraverso il capodanno trasmesso sulla rete Rai di altre zone della Basilicata, ed in particolare l&rsquo;area nord con Venosa, la costa jonica e la Val d&rsquo;Agri&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri per il quale &ldquo;esponenti delle Istituzioni e di alcuni partiti hanno generato false aspettative in una citt&agrave;, Venosa, che merita rispetto, cos&igrave; come l&rsquo;intera area del Vulture Alto Bradano. E ora come pensano di correre ai ripari certi esponenti delle Istituzioni e dei partiti? Con un contributo alla citt&agrave; di Venosa di molte migliaia di euro per realizzare lo stesso i festeggiamenti in piazza in occasione della notte di San Silvestro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La pezza &ndash; dice – &egrave; peggiore del buco. Le telecamere Rai saranno spente il 31 dicembre a Venosa, per&ograve; si d&agrave; il contentino per consentire, forse, a qualcuno di ingraziarsi i cittadini per fini che non &egrave; difficile immaginare. Nel maggio 2019 si voter&agrave; per l&rsquo;elezione del nuovo Sindaco a Venosa e le elezioni regionali sono alle porte. Sono questi i metodi di certa politica. Ma c&rsquo;&egrave; di pi&ugrave;. Il segretario regionale del Pd, il capogruppo dello stesso partito in Consiglio regionale e l&rsquo;assessore regionale alle infrastrutture, di Venosa e sempre del Pd, sono giunti nei giorni scorsi nella citt&agrave; di Orazio &ndash; sembravano i Re Magi, ma non hanno certo portato alcun dono &ndash; nella locale sezione del loro partito per fare promesse e propinare inutili rassicurazioni. Hanno annunciato la loro lieta novella: un contributo considerevole per i festeggiamenti in piazza ed altri eventi in concomitanza del Capodanno che verr&agrave; trasmesso dalla Rai a Matera. A questo si &egrave; ridotta la politica in Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Da ultimo &ndash; continua Leggieri – la lettera della Conferenza dei sindaci dell&rsquo;Ambito zonale Vulture-Alto Bradano. I primi cittadini di quell&rsquo;area esprimono nei confronti della vicepresidente della Giunta, assessore Franconi, l&rsquo;assenza di decisionismo della Regione nel penalizzare Venosa, dopo la scelta ricaduta proprio sulla citt&agrave; oraziana per organizzare i festeggiamenti del Capodanno 2018 con la diretta trasmessa da raiuno. Si rischia di scatenare una guerra di campanili ingiustificata, inutile, sciocca. Una guerra tra poveri, se vogliamo essere ancora pi&ugrave; critici. Sono questi i temi che devono occupare le cronache politiche? Strano davvero, inoltre, che i Sindaci del Vulture-Alto Bradano prendano iniziative cos&igrave; nette verso la vicepresidente della Giunta per uno spettacolo fatto di musica, trombette e fiumi di champagne (meglio il moscato del Vulture)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sarebbe pi&ugrave; opportuno &ndash; conclude – che i Sindaci si occupino dei loro territori, di emergenze ambientali, infrastrutture, spopolamento, servizi alle persone, sanit&agrave; allo bando. Sapete che nell&rsquo;agro di Venosa &egrave; stato gi&agrave; approvato il progetto di un impianto di biometano, particolarmente impattante per il territorio e l&rsquo;agricoltura di qualit&agrave; che l&igrave; si realizza? Le nostre strade in alcuni casi sono ridotte a mulattiere e la strada Oraziana, dopo l&rsquo;inaugurazione, gi&agrave; presenta criticit&agrave;. Basta una pioggia pi&ugrave; abbondante del solito per mandare in tilt il traffico su questa arteria fondamentale per Venosa e per il Vulture. La Basilicata merita di pi&ugrave;. E mai come in questo momento tale auspicio risulta pi&ugrave; appropriato&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: