E’ iniziata oggi la distribuzione a Potenza della cartina per orientare in occasione delle festività i visitatori della città sulle opportunità non solo di shopping ma di tutto quello che il capoluogo offre. L’iniziativa è di Confcommercio Imprese Italia Potenza che si è avvalsa della competenza professionale di Bruno Laurita e del suo studio (Viceversa) – come spiega il presidente Fausto De Mare – è impegnata in collaborazione con l’Apt e il Comune a favorire la migliore accoglienza e garantire adeguati servizi a quanti frequenteranno Potenza per le festività natalizie e il Capodanno della diretta Rai. La cartina insieme a notizie storiche, di itinerari anche nei dintorni e in provincia, alle informazioni su attività ricettive e di ristorazione, la presentazione dei prodotti tipici della tavola, ospita il saluto del sindaco Dario De Luca che la considera un’iniziativa positiva “a testimonianza della volontà del mondo produttivo di dar lustro alla città e collaborare con il Municipio”.
E’ da tempo – si sottolinea nella nota – che non si registra la realizzazione di una cartina turistica di Potenza e di cui quindi si avvertiva la mancanza.
“L’ospitalità – dice De Mare nel saluto ai visitatori di Potenza pubblicato in cartina – è un valore importante che ispira il lavoro quotidiano delle nostre aziende associate come di tutte le pmi della provincia e della regione. Intendiamo perciò fare di tutto per rendere più piacevole la visita di quanti scelgono Potenza per poche ore o magari per più giorni in modo da favorirne il ritorno”.
I titolari degli esercizi commerciali, di ristorazione e servizi sono pronti ad affrontare la nuova “prova” del Capodanno che da giorni attraverso le “cartoline-spot” trasmesse dalla Rai promuove la città di Potenza e le maggiori attrazioni della provincia (Dolomiti Lucane, Maratea, su tutte). E’ una prova da cui dipende l’immagine del capoluogo e il suo rilancio nel panorama turistico italiano.
Abbiamo sempre creduto – sottolinea Michele Tropiano Federalberghi-Confcommercio – nelle potenzialità del capoluogo e del suo territorio come itinerario turistico in prosecuzione del soggiorno a Matera e per questo stiamo lavorando a pacchetti di soggiorni basati sull’evento del Capodanno Rai che prevedono visite a Matera. Siamo in una fase sperimentale che – aggiunge – può segnare una svolta nel sistema turistico unico regionale.
bas04