Capitale Italiana Cultura 2026, da Giorgetti l’augurio a Maratea

Il presidente della quarta Commissione consiliare: “Auguri a Maratea per essere tra le dieci candidate a Capitale italiana della Cultura 2026”

“Oggi Il Ministero della Cultura ha reso noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i dieci progetti finalisti dopo aver esaminato le sedici candidature pervenute”.

A darne notizia il consigliere regionale del Gruppo misto, Gino Giorgetti, che ha aggiunto: “Per la Basilicata parteciperà solo Maratea alla fase finale della selezione con il relativo dossier, mentre non è stata scelta Bernalda, nonostante il suo dossier fosse davvero molto interessante e sintetizzato in: Ascolto. Mondo, Conoscenza e Mistero”.
 

“Maratea, sostenuta da diversi Comuni lucani tra cui Melfi – ha detto Giorgetti – che unicamente cito perché è la mia città, dovrà ora misurarsi con altre nove città italiane, realtà tra loro assai diverse, per dimensioni territoriali, storia e patrimonio. Si tratta, tuttavia, di un’aspirazione realizzabile e che potrà restituire un rinnovato slancio verso il futuro della nostra comunità e non solo, a ragion veduta dopo gli straordinari risultati ottenuti da Matera nel 2019”.

“Il mio invito – ha concluso Giorgetti – è a tutti i lucani ed a tutte le istituzioni, di unirsi, per sostenere Maratea che dovrà essere la capitale italiana della cultura nel 2026”.

 

 

 

 

    Condividi l'articolo su: