Cantisani (Idv) su disagi pensionati lucani

“I pensionati lucani sono tre volte penalizzati sono i più colpiti dalla crisi, in generale i piu’ tartassati tra quelli delle regioni d’Europa e i cittadini che percepiscono le indennità più basse in assoluto”. Lo sottolinea in una nota
Maria Luisa Cantisani, segretaria regionale IdV.
“Accade infatti che – continua Cantisani – se con oltre 118 euro in meno al mese, sottratti ai consumi ed ai bilanci delle famiglie, un pensionato medio italiano perde 1.419 euro di potere d’acquisto rispetto al 2008, il 28,59% dei lucani è costretto a sopravvivere con 419 euro al mese. Se a questo aggiungiamo la riforma Fornero, il peggio e’ fatto. Con quella riforma il colpo di grazia e’ arrivato non solo al mondo del lavoro ma anche al sistema previdenziale, gia’ pesantemente indebolito. Noi di Italia dei Valori stiamo portando avanti un progetto di legge per chiederne l’abolizione proponendo un nuovo piano del lavoro, come priorita’ nel nostro Paese”.
“Nella manovra di bilancio 2014-2016 del Presidente Pittella ci sono alcune misure importanti per le politiche di coesione sociale e di sostegno al reddito. Ma sono misure ancora insufficienti a garantire la “dignità” delle persone più anziane perché siamo convinti che la Regione può fare di più per i servizi direttamente erogati, in primo luogo quelli socio-sanitari-assistenziali e per abbattere i costi delle bollette energetiche e dell’acqua, entrambe risorse prodotte nel nostro territorio.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: