Canterino (Fdi) su lavori messa in sicurezza Ss 407 Basentana

“Da un comunicato stampa di Anas apprendiamo che lunedì 8 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di gara relativo al 1° stralcio dei lavori di riqualificazione sulla strada statale 407 “Basentana” tra il km 40,320 ed il km 42,220 (in totale sono previsti 6 lotti)”. Ad affermarlo, in una nota, Giuseppangelo Canterino, di Fratelli d’Italia Basilicata, secondo il quale “l'investimento complessivo per l'intero intervento è di circa 6,8 milioni di euro” ed i lavori “avranno una durata di 329 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna degli stessi”. Dopo i numerosi interventi civici, politici ed istituzionali volti – da più di due anni a questa parte – a sensibilizzare sull’argomento gli organi preposti, “qualcosa finalmente si muove. Ma vi è il rischio – sottolinea – che i tempi per la messa in sicurezza dell'intero tratto Calciano-Metaponto risultino troppo lunghi. La SS 407 è una delle arterie più importanti (e trafficate) della Basilicata e, allo stesso tempo, una delle vie più pericolose. Va ricordato, infatti, che nel segmento strada in questione, cioè quello senza spartitraffico, i sinistri stradali degli ultimi sei mesi hanno registrato il decesso di 6 persone”. Secondo Canterino il “comunicato dell’Anas sulla prossima installazione di autovelox e un dispositivo per il rilevamento dell'infrazione al limite di velocità di tipo telelaser è evidentemente solo un palliativo considerato che la Basentana versa in un pessimo stato strutturale che incide sulla pericolosità della strada. Inoltre è sintomatico rilevare che l’aumento delle condizioni atmosferiche avverse (specie nella stagione invernale) finisca col moltiplicare l’incidenza di gravi pericoli sull’intera arteria. Se si pensa, infine, all’incremento del traffico scaturito dal richiamo turistico di Matera 2019, ovvero alla necessità di garantire ai visitatori (e – generalmente – a tutti gli utenti) la massima incolumità, si può notare come non ci sia altro tempo da perdere. La messa in sicurezza della SS 407 non può attendere. Si faccia presto”. 

    Condividi l'articolo su: