Cancellara, Salsiccia Festival: oggi la prima giornata

Parte oggi la terza edizione del Salsiccia Festival di Cancellara. L'evento, promosso dal Comune di Cancellara, in collaborazione con l'associazione culturale Identità Lucana, – spiegano i promotori – si propone di valorizzare la rinomata “salsiccia a catena”, prodotto tipico del centro lucano. In agenda, degustazioni, spettacoli, convegni, visite guidate al centro storico, mostre e laboratori. L'edizione di quest'anno sarà arricchita da una serie di appuntamenti collaterali, primo fra tutti il corteo storico dal titolo “Il '600 nel Regno di Napoli” (oggi alle 17,30), che rientra in un più vasto progetto culturale sulla storia e le tradizioni di Cancellara, e il concerto in onore dell'Unità d'Italia (domani alle 21) che ripercorre attraverso la musica l'epopea risorgimentale in occasione del 150 anniversario dell'Unità. In concomitanza con il Salsiccia Festival, presso l'azienda Bio Agri Salute di Cancellara, sarà presentato il progetto “Ress – Rete di economia solidale a Sud” che mira a diffondere la cultura e la pratica dei gruppi di acquisto solidali.

“In questa terza edizione – spiega il sindaco di Cancellara, Antonio Lo Re – abbiamo voluto conferire alla manifestazione una dimensione diversa rispetto al passato con l'obiettivo di farne il catalizzatore delle varie azioni che l'amministrazione sta mettendo in campo per rilanciare lo sviluppo della nostra comunità. Il recupero e la valorizzazione del patrimonio grastronomico di Cancellara sarà infatti accompagnato da una rievocazione storica in costume, che ripercorre il periodo di massimo splendore del nostro borgo, e da un importante appuntamento di rilievo nazionale dedicato alla promozione dei gruppi di acquisto solidale e di una forma di economia improntata ai concetti di reciprocità e solidarietà”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: