Cancellara, concluso il lSalsiccia Festival

Numeri da record per la terza edizione dell'evento promosso dal Comune di  in collaborazione con l'associazione culturale Identità Lucana. Forte la presenza di turisti pugliesi

Potenza, 16 settembre 2011 – 10 mila salsicce vendute tra stand e macellerie, che messe insieme fanno un chilometro di lunghezza e una tonnellata di peso, quasi un migliaio tra pasti e portante nei ristoranti del paese e una forte crescita delle presenze turistiche da fuori regione, in particolare pugliesi. Questi i principali numeri a consuntivo della terza edizione del Salsiccia Festival, l'evento promosso dal Comune di Cancellara, in collaborazione con l'associazione culturale Identità Lucana, che si è tenuto nello scorso week-end. I numeri forniti dagli organizzatori confermano l'apprezzamento del pubblico lucano e non solo verso una kermesse che con la terza edizione ha ormai raggiunto la maturità e che, come annuncia il sindaco di Cancellara, Antonio Lo Re, “dal prossimo anno sarà ancora più ricca e spettacolare”.

“Se in tre anni siamo riusciti a fare del Salsiccia Festival uno degli eventi principali del cartellone estivo lucano – spiega Lo Re – gran parte del merito deve essere attribuito alle associazioni, ai commercianti, agli artigiani e a tutta la comunità cancellarese che per settimane ha lavorato con grande passione civile e solidarietà affinché il nostro borgo potesse diventare per due giorni una straordinaria location naturale del gusto e della cultura. Questa edizione, in particolare, si è distinta per una serie di eventi collaterali di natura culturale – continua il sindaco di Cancellara – che hanno arricchito il menu della manifestazione e conferito all'evento una dimensione che va oltre la semplice gastronomia. Il nostro intento per il futuro è quello di rafforzare la vocazione culturale del Salsiccia Festival con l'obiettivo strategico di farne un contenitore orientato alla valorizzazione in chiave turistica del patrimonio storico-sociale della nostra comunità. Vogliamo portare a Cancellara – conclude Lo Re – un turismo di qualità che sa apprezzare la varietà delle tradizioni e la bellezza dei paesaggi”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: