Campionamenti pozzi piezometrici di Fenice, interviene la Ola

La Ola (Organizzazione Lucana Ambientalista) commenta i dati resi disponibili sul sito dell'Arpa di Basilicata (www.arpab.it) relativi ai campionamenti delle acque di falda presso i pozzi piezometrici dell'inceneritore Fenice a San Nicola di Melfi. Nel rilevare i ritardi nella pubblicazione degli stessi secondo la Ola evidenzia sono riscontrabili valori alti di Triclorometano, Tetracloroetilene e Nichel e Manganese. Sempre secondo la Ola anche i Fluoruri, composti pericolosissimi per la salute dell’uomo e per l’ambiente, che sono fuori norma in alcuni pozzi. “Il quadro che appare – si legge nella nota della Ola – è, ancora una volta, assolutamente desolante e deprimente. È solo di pochi giorni fa la relazione presentata, durante la sua audizione, dal direttore del Dipartimento di Salute Umana della Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Potenza dott. Francesco Saverio Negrone nel corso dei lavori della "Commissione Fenice". “La OLA – si legge ancora nella nota – denuncia che quella di San Nicola di Melfi è a tutti gli effetti area ad elevato rischio ambientale che nessun politico, dirigente di ente o rappresentante istituzionale sta cercando di tutelare in alcun modo. Così come nessun politico, dirigente di ente o rappresentante istituzionale sta facendo nulla per la salvaguardia della salute dei cittadini dell’area e per la difesa dell’economia anche agricola dell’intera zona”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: