Dopo la prima edizione la scorsa estate a Satriano, sabato 25 ottobre “Musica Basilicata Live” replica a Calvello con una nuova ed innovativa formula: due piazze ( Marconi e Falconi) in contemporanea.
“Un progetto che mira a dare visibilità alla ricerca, alla tradizione ed ai valori che lo straordinario patrimonio lucano ha consegnato ai musicisti che vogliono interpretarlo, divulgarlo o semplicemente lasciarsi ispirare – spiega il direttore artistico Graziano Accinni – a loro viene dedicato il progetto, affinchè l'identità musicale lucana si consolidi (o si crei) grazie proprio alla forza della condivisione di esperienze, di fonti, di tecniche e di visioni. Le contaminazioni culturali di una storia, che ha visto la Basilicata essere terra di passaggio di popoli, devono diventare oggi il grande valore aggiunto che la musica di Basilicata può esprimere per farsi notare in mezzo a due grandi "sorelle" come la Puglia e la Campania. "
Per Mario Bellitti, che cura l’organizzazione dell’evento, ci sarà grande spazio anche per le antiche tarantelle riarrangiate in chiave moderna che danno allo spettacolo un aspetto brillante e virtuosistico facendo riaffiorare le antiche melodie di un tempo. Senza tentare alcun paragone, che sarebbe fuori luogo, con il grande evento della notte della Taranta a Melpignano la nostra musica popolare ha un potenziale di pubblico al pari della pizzica salentina e, purtroppo, è ancora sottovalutata.
BAS 05