Calcio, Rosa su finanziamento quadrangolare Sant’Arcangelo

Il consigliere del Pdl ha presentato un’interrogazione per conoscere “se dal 2005 fino al 2011 vi siano stati altri contributi similari da parte del massimo organo politico lucano”

“Nessuno può negare l’importanza dello sport – afferma Rosa – soprattutto quando è praticato da giovanissimi per benefici allo sviluppo fisico e per la crescita emotiva e per la socializzazione e confronto con gli altri. Quindi ben venga ogni azione, ogni politica, ogni contributo che incentivi ed aiuti le società sportive e le associazioni che promuovono la cultura del benessere ai nostri ragazzi. Poi, senza parteggiare verso nessuna disciplina sportiva, il calcio resta lo sport nazionale e quello più praticato in Italia e nella nostra Basilicata, quindi trovo normale che vi sia un’attenzione da parte della ‘cosa pubblica’ nel sostenere questo settore. Però – aggiunge Rosa – che sia fatto con imparzialità, senza campanilismi e senza generosità dettata da vicinanze amicali. Qualcuno potrebbe sostenere che, essendo la Basilicata una piccola regione poco affollata, alla fine tutti conoscono tutti, ma trovo questo un alibi e trovo più attuale, invece, l’uso politico che si è fatto dello sport da sempre”.

“Non vorrei scomodare la storia – continua Rosa – perché non è il mio campo, ma focalizzare l’attenzione ai nostri giorni su una determina della Presidenza della Giunta regionale della Basilicata con la quale si finanzia con la cifra di 2.000 euro un quadrangolare di calcio giovanile. Piccola cifra sia ben chiaro, ma sono rimasto colpito però che provenga direttamente dagli uffici del governatore De Filippo, segno dunque che il Presidente è attento alla società ed ai giovani lucani. Anzi, trattandosi di un finanziamento per aiutare una società dell’entroterra lucano, lontano dai centri del potere regionale è da ‘ammirare’. Infatti, il contributo è per una società di Sant’Arcangelo, paese notoriamente distante dal capoluogo di Regione, dove vi è la sede del massimo potere politico di Basilicata. Siccome sono rimasto colpito da tale sensibilità verso il mondo dello sport giovanile da parte dell’Ufficio di Presidenza della Giunta regionale, ho presentato un’interrogazione per conoscere se dal 2005 fino al 2011 vi siano stati altri contributi similari da parte del massimo organo lucano. Nell’interrogazione chiedo una specificazione delle iniziative e delle società che sono state ‘aiutate’ dalla Presidenza della Giunta e con quali importi e come mai la provvidenza non si sia fatta rientrare (come normalmente dovrebbe accadere) in quelle disciplinate dal Piano dello Sport approvato annualmente dalla Regione”.

    Condividi l'articolo su: