“Tra le ipotesi di revisione della spesa pubblica redatte dal Commissario Straordinario per la revisione della spesa, Carlo Cottarelli, sono previsti anche preoccupanti interventi sulla spesa per le invalidità civili. Nel mirino soprattutto l’indennità di accompagnamento, attualmente l’unico sostegno certo alle persone con grave disabilità e alle famiglie che prevalentemente rappresentano per loro l’unico supporto in assenza o carenza di servizi pubblici”. A sottolinearlo – a nome del Caf Uil e del Patronato Ital Uil è Anna Carritiello – aggiungendo che è “piuttosto semplicistico” affermare che il maggior numero di indennità di accompagnamento concesse in alcune regioni rispetto ad altre derivi da una serie di “abusi” che andrebbero contrastati: in realtà i dati a disposizione raccontano una verità ben più articolata, dimostrando che le regioni in cui sono richieste più indennità di accompagnamento da parte degli ultra65enni sono anche quelle che meno spendono in servizi sociali per la stessa fascia di età. In Basilicata il numero di prestazioni in pagamento al 31 dicembre 2012 per 100 abitanti residenti di età 65 ed oltre (indennità di accompagnamento) è la più bassa del Sud ed è vicino a 140 (Piemonte =100); la spesa sociale area Anziani per interventi e servizi sociali è pari 160 euro ad anziano residente (contro 900 euro Friuli e gli 800 euro dell’Emilia); il confronto della spesa (in migliaia di euro) per trattamenti assistenziali agli invalidi civili ultra65enni e la spesa per servizi e interventi sociali dell’area anziani è di 88mila contro 3mila ogni 100 abitanti di 65anni e più. Quanto ai controlli, il Commissario dovrebbe valutare l’efficienza e l’efficacia del milione di controlli sugli invalidi civili negli ultimi 5 anni, verifiche che hanno prodotto costi spaventosi (30 milioni di euro solo per medici esterni all’INPS lo scorso anno) e scarsi risultati oltre a ritardi negli ordinari accertamenti (sfiorano i 300 giorni di attesa per un verbale di invalidità) e enormi disagi in chi ha necessità di sostegno e aiuto.
bas 02