C.S. Thalia: stagione magica per il turismo nell'Appennino

In una nota il Centro studi Thalia interviene sulla stagione turistica.  “Nelle località dell’Appennino Lucano, dell’area del Pollino, nei Parchi nazionali e regionali, sulla scia del trend positivo nazionale, si sta vivendo una stagione magica. L’Osservatorio turistico della montagna con i dati elaborati da Trademark Italia sulla vacanza in montagna dell’estate 2015 (3,5 milioni di arrivi complessivi, tra alberghiero ed extralberghiero, e 16,9 milioni di presenze, di cui 12 milioni di italiani e 4,9 milioni di stranieri) non prende in considerazione l’offerta turistica lucana dai numeri troppo limitati. Secondo un sondaggio a campione condotto dal Centro Studi Turistici anche se nei fine settimana non dappertutto si arriva al ‘tutto esaurito’,  nel complesso c’è una riscoperta dell’Appennino, a causa in particolare di alcuni aspetti congiunturali".
La più recente ed affidabile rilevazione dell’Osservatorio – secondo il C.S. Thalia-  evidenzia quelle che sono le componenti che determinano la scelta della vacanza in quota e le sue modalità di fruizione: il prezzo. Resta la variabile più influente (anche se resta incoerente e inspiegabile la concentrazione dei turisti in agosto quando tutto costa il doppio). Le risposte degli intervistati sono univoche: dal budget dipendono la durata della vacanza e le scelte connesse (hotel, ristorante, shopping, entertainment, etc.). Per il C.S. Thalia è sempre più importante spostare l’attenzione dei turisti dal prezzo al valore dell’ospitalità, al piacere delle “emozioni".

bas 02

    Condividi l'articolo su: