Bruxelles:approvati emendamenti Santarsiero su autonomia città

Nell'odierna seduta plenaria del Comitato delle Regioni svoltosi a Bruxelles è stato approvato un documento relativo al Quadro Strategico Comune, importante strumento normativo destinato a favorire una sinergia tra i cinque fondi del Quadro di Sostegno Comunitario (QSC) 2014 – 2020.
Discussi ed approvati per tale documento tre emendamenti proposti dal Sindaco di Potenza e membro del Comitato delle Regioni, Vito Santarsiero, finalizzati a rafforzare e riconoscere il ruolo e l'autonomia delle aree urbane nelle politiche europee.
In particolare è stato approvato l'emendamento n. 25 che testualmente dice: “Laddove un Investimento Territoriale Integrato (ITI) ai sensi dell'art. 99 della Proposta di Regolamento Generale sui Fondi Strutturali, interessi una Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile, ai sensi dell'art. 7 della Proposta di Regolamento FESR, la gestione e attuazione di tale investimento integrato deve essere direttamente attestata in capo alle autorità cittadine beneficiarie”.
“L'approvazione degli emendamenti –ha detto Vito Santarsiero -è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Con la successiva e definitiva approvazione del Parlamento europeo potremmo essere ad una svolta storica per le città in considerazione del fatto che la grande intuizione di puntare sulle aree urbane per le politiche europee con norme significative, dal 5% minimo delle risorse globali, agli Investimenti Territoriali Integrati, alla Piattaforma per lo Sviluppo Urbano, per la prima volta viene chiaramente coniugata con un reale riconoscimento del ruolo delle città e della loro reale autonomia gestionale.”
Il Sindaco Santarsiero ha ringraziato, per l'efficace lavoro svolto, il Dipartimento Mezzogiorno e la struttura ANCI che opera a Bruxelles. bas 03
 

    Condividi l'articolo su: