Si svolgeranno a Brindisi di Montagna, sabato 27 e domenica 28 ottobre, le Giornate Medioevali, tra spettacoli di falconeria, esposizioni di artigianato artistico e degustazioni di prodotti tipici in un'intensa atmosfera medievale.
“Le giornate medioevali, giunte alla XIV edizione, – ha spiegato il sindaco Nicola Allegretti – sono per Brindisi Montagna un consolidato appuntamento con la storia.
Elevato il numero dei visitatori delle passate edizioni, più di 20000 nel 2011, considerevole anche il numero di camper provenienti da tutto il sud Italia ( circa 500/600 equipaggi, con alcuni anche dal Centro e Nord della penisola), decine anche i pulmann di gruppi organizzati.
Nelle due giornate svariate sono le attività proposte, che vanno – ha detto ancora il sindaco – dagli accampamenti medioevali, combattimenti, tiro con l'arco, accampamento dei serpenti, spettacoli di falconeria, teatro itinerante e immaginario, arte di strada, musica medioevale, area bimbi, artigianato artistico, biblioteca medioevale, sartoria medioevale, annullo filatelico, per fine ai sapori di un tempo con le svariate botteghe allestite per l'occasione”.
bas 02