Brienza: in scena il teatro di Francesco Mario Pagano

“Il teatro di Francesco Mario Pagano: l’Emilia e l’Agamennone con Ifigenia in Aulide” in scena , domani (24 giugno) alle ore 18, in Piazza Conforti a Brienza. Un’iniziativa dell’Istituto Comprensivo e del Comune di Brienza che rientra nel carnet degli eventi culturali di “Brienza Città d’Arte”.
“Francesco Mario Pagano- si legge nella nota del Comune – nostro illustre concittadino, eccellente giurista, ideatore e martire della rivoluzione Napoletana, solo per diletto si è dedicato alla letteratura. Cultore della poesia e della storia antica, spesso si dedicava ad esse per dar tregua alle fatiche forensi e per dar riposo alla mente stanca dai gravi studi politici. Nel suo villino all’Arenella, Francesco Mario Pagano aveva fatto allestire un piccolo teatro e lì, con i suoi amici, faceva rappresentare le sue opere, spesso anche lui recitava e interpretava ruoli e personaggi da sé medesimo ideati. Ma anche all’amena letteratura, come lui la definiva, è riuscito a conferire una funzione sociale di grande importanza educativa e culturale. Nella commedia sono da ravvisare l’alto ideale di libertà, l’alto valore della cultura libera ed attiva”.
L’Interpretazione recitativa è a cura degli allievi delle classi quinte A e B della Scuola Primaria. Rielaborazione, adattamento ed integrazioni testuali a cura delle docenti del team didattico dell’Istituto Compensivo: Lina Musto, Maria Teresa Pisani, Franca Cosentino, Claudia Cecilia Aniceto, Maria Antonietta Falce e Maria Teresa Sabbatella. Le iniziativa fanno parte del Cartellone estivo curato dall’Assessorato alla cultura ed al turismo.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: