Brenna (Crp Donne democratiche) su sisma Emilia

“Anche quest’anno la Basilicata ha partecipato attivamente alla Festa Nazionale delle Donne del Pd in corso a Ferrara. La portavoce regionale delle Donne Democratiche, Rossella Brenna, ha infatti coordinato il dibattito “Italia-Emilia 2.0. Ripartiamo”. E' quanto si legge in un comunicato.
Brenna ha posto l’accento sull’importanza della “gestione dell’emergenza sisma nelle ore immediatamente successive, partendo proprio dal titolo dell’iniziativa, in cui si riassumono tutti gli elementi che racchiudono il significato e il senso dell’intervento di sostegno agli eventi straordinari, come il ruolo della protezione civile, dei tecnici rilevatori della vulnerabilità degli edifici, le leggi di micro zonazione sismica e di riduzione del rischio sismico, a cui l’Emilia Romagna è stata la prima ad adeguare la normativa, rendendo obbligatoria la micro zonazione sismica per i piani urbanistici. Il terremoto ci fa interrogare sulle cause che normalmente derivano anche da un uso scorretto del territorio. Infatti, dove effettuati, gli studi di micro zonazione sismica in Emilia hanno previsto bene il comportamento del terreno. Chi proviene da regioni come la mia – ha concluso la Brenna – ha visto massiccio e pervasivo il ruolo dello stato come elemento di sostegno alle politiche di sviluppo. Questo richiede una riflessione su come uno stato moderno debba e possa conciliare gli elementi di solidarietà con il rigore dell’efficacia degli interventi. Ripartire vuol dire considerare il tempo in cui siamo. E’ fondamentale il ruolo dello stato, dove prevenzione e programmazione sono necessarie per adeguare la macchina della burocrazia ad un ruolo produttivo e sociale”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: