Breast Unit, Napoli: nostra proposta raccoglie adesioni

Il capogruppo del Pdl – Forza Italia in Consiglio regionale esprime soddisfazione per le adesioni raccolte in un convegno della Uil “sulla proposta volta ad alleviare la condizione delle donne colpite dal tumore della mammella”

&ldquo;Accogliamo con legittima soddisfazione che la nostra proposta volta ad alleviare la condizione delle donne colpite dal tumore della mammella attraverso l&rsquo;istituzione in Basilicata di una &lsquo;Breast Unit&rsquo; regionale, formalizzata in una mozione presentata alla stampa il 23 febbraio scorso e che sar&agrave; oggetto di discussione in Consiglio, abbia generato proselitismi&rdquo;. E&rsquo; il commento di Michele Napoli, presidente del Gruppo consiliare &ldquo;Pdl – Forza Italia&ldquo; in Consiglio regionale rispetto a quanto emerso nel convegno &ldquo;Donna &egrave; rinascita&ldquo;, organizzato a Potenza dal Coordinamento pari opportunit&agrave; della Uil sull&rsquo;importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle patologie oncologiche.<br /><br />&ldquo;La soddisfazione &ndash; continua Napoli – &egrave; ancor maggiore considerata l&rsquo;adesione alla proposta di Forza Italia ad opera di coloro che almeno inizialmente, expertice compresi, avevano espresso riserve se non vere e proprie contrariet&agrave; rispetto alla necessit&agrave; di dare immediata attuazione alle reti oncologiche regionali, come gi&agrave; pi&ugrave; volte sollecitato dall&rsquo;Unione europea a partire dal 2002 e successivamente dalla Conferenza Stato – Regioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E proprio partendo dalla condivisione dell&rsquo;obiettivo di migliorare gli standard qualitativi e quantitativi delle cure riservate ai malati di cancro che &ndash; precisa l&rsquo;esponente azzurro &ndash; va superato ogni sorta di ostacolo e resistenza fondato su sterili rendite di posizione o personalismi ingiustificabili che molto spesso sono la vera causa dei ritardi ingiustificabili del sistema sanitario regionale nonostante la gravit&agrave; delle patologie oncologiche, soprattutto quando dati scientifici stanno l&igrave; a dimostrare che l&rsquo;istituzione della &lsquo;Breast Unit&rsquo; consente di raggiungere percentuali di guarigione superiori del 10 per cento rispetto ai sistemi sanitari regionali sprovvisti di tali unit&agrave; multidisciplinari&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: