Braia su Linea Ferroviaria Matera-Ferrandina

“Oggi dopo 30 anni si conclude l'attesa e si scrive una nuova pagina della nostra storia con un finanziamento che inciderà in maniera decisiva sul futuro della comunità di Matera e della Basilicata intera.”

Dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, plaudendo al risultato raggiunto in queste ore in Commissione Bilancio della Camera con l’approvazione del Governo all’emendamento Antezza-Covello-Vico che prevede 210 milioni di euro di stanziamento per il completamento della linea ferroviaria Matera-Ferrandina.

“L'amore incondizionato per la propria terra, la forza strategica dell'istanza, la perseveranza dell'impegno profuso nel tempo, la costanza della pressione politica esercitata e l'autorevolezza mostrata, unita alla forza delle intense relazioni politiche in corso con tutto il governo Renzi, hanno determinato le condizioni per ottenere il finanziamento di 210 milioni di euro, utili al completamento della più grande incompiuta ferroviaria del paese per il quale molti hanno profuso impegno sempre risultato vano.

Il merito dell’On. Maria Antezza non è solo quello di aver lottato ed ottenuto il finanziamento attraverso l'approvazione dell'emendamento a sua prima firma, ma quello di aver condiviso con il territorio e vinto una battaglia, lottando per un obiettivo che molti giudicavano pressoché impossibile.
Il sogno di connettere Matera alla rete ferroviaria nazionale, entrando finalmente a far parte delle tratte italiane ed europee oggi si concretizza cancellando il record negativo di essere l'unico capoluogo italiano senza collegamento ferroviario nazionale.
Non è solo un dato statistico ma il definitivo riconoscimento al ruolo ed alla funzione che questa città millenaria, patrimonio Unesco e Capitale Europea della Cultura nel 2019, potrà e dovrà svolgere come locomotore e nuovo modello di sviluppo della Basilicata e del Mezzogiorno, basato sul valore della cultura.
L’impegno personale che si rinnova in ogni occasione e ad ogni interlocutore nazionale, così come quello dei rappresentanti politici lucani e Presidente Pittella e dei rappresentanti politici anche extra regionali come Ludovico Vico e Stefania Covello, insieme alla neonata associazione Matera Ferrovia Nazionale è stato determinante per delineare il percorso di condivisione e sostegno ad ogni livello di una proposta oggi diventata realtà.

Mi preme sottolineare e ringraziare – conclude l’Assessore Luca Braia – per la capacità, la serietà e la tenacia, oltre che l'efficacia dell'azione politica incessante effettuata, l’On. Antezza che, questa volta, ha trovato un sottosegretario come Luca Lotti ed un capo del governo come Matteo Renzi, insieme al ministro Delrio, con una disponibilità straordinaria unita alla massima attenzione per la nostra città e la nostra regione, dimostrando una grande visione di sviluppo del mezzogiorno che vede anche Matera e la Basilicata al centro e che, attraverso il completamento della Matera-Ferrandina, ci permette di aprirci con ritrovata fiducia al futuro che aspetta la nostra comunità proiettata al 2019, alla Capitale della Cultura ma anche molto oltre.”
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati