Bradascio si dimette dalla carica di consigliere regionale

“Motivi strettamente personali mi hanno spinto a tale decisione, lungamente meditata e molto ben ponderata”

&ldquo;A pochi mesi dalla fine della decima legislatura, ho deciso di dimettermi dalla carica di consigliere regionale e di conseguenza dalla carica di presidente della quarta Commissione consiliare permanente. Motivi strettamente personali mi hanno spinto a tale decisione, lungamente meditata e molto ben ponderata&rdquo;. Con questa dichiarazione Luigi Bradascio (Pp) annuncia le dimissioni dalla carica di consigliere regionale.<br /><br />&ldquo;Sin dall&#39;inizio della legislatura &ndash; aggiunge – ho assunto il compito di presiedere la Commissione Sanit&agrave; e servizi alla persona: spero di aver svolto questo ruolo con impegno ed onore, nel rispetto delle prerogative delle opposizioni e della maggioranza, ma soprattutto nella giusta attenzione che era dovuta a quanti hanno sentito il bisogno di un&#39;audizione, di un confronto, di esprimere il proprio dissenso o la propria approvazione. Ingente &egrave; stato il carico di lavoro prodotto dai commissari, che ringrazio per la solerzia e la competenza, ma anche per la comprensione e l&#39;affetto che hanno dimostrato verso la mia persona, perdonandomi ingenuit&agrave; ed inesperienza. Qualche sgradevole episodio non pu&ograve; cambiare il mio sentimento complessivamente positivo circa questa esperienza, arrivata forse troppo tardi nella mia vita. Credo di aver contribuito a creare interesse e motivazioni nei confronti delle persone in difficolt&agrave;; non c&#39;&egrave; dubbio che molto altro si poteva e si doveva fare, altri dopo di me si impegneranno in tal senso. Malgrado enormi difficolt&agrave; economiche molti buoni risultati sono stati raggiunti ed altri stanno arrivando o saranno disponibili nella prossima legislatura&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ringrazio tutte le meravigliose persone che in questi quattro anni ho avuto l&#39;onore di conoscere e le associazioni di volontariato che ho frequentato. Parlare con loro, ascoltarli, condividere le loro preoccupazioni, quando non anche le loro sofferenze &ndash; conclude Bradascio -, &egrave; stato per me una grande occasione di crescita culturale e spirituale. Alla mia amatissima Basilicata ed a tutti i lucani l&#39;augurio di ogni bene&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: