Bonifica Centro oli Viggiano, approvata mozione M5s

Con il documento si impegna la Giunta regionale a disporre “la bonifica completa e il disinquinamento dell’area interessata” dopo lo sversamento di petrolio che si è verificato il 3 febbraio 2017

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione presentata dai consiglieri Gianni Leggieri e Giovanni Perrino (M5s) sulla &ldquo;bonifica dell&rsquo;area del Centro oli e delle aree limitrofe inquinate&rdquo;, dopo che il 3 febbraio 2017 &egrave; stato rilevato lo sversamento di petrolio da un pozzetto dell&rsquo;impianto di depurazione del Consorzio industriale vicino al Centro oli.<br /><br />Con il documento si impegnano il presidente e la Giunta regionale perch&eacute; vengano &ldquo;con estrema urgenza disposte e prontamente realizzate, nel lasso di tempo pi&ugrave; contenuto possibile, la bonifica completa e il disinquinamento dell&rsquo;area interessata&rdquo;. Si chiede, inoltre, &ldquo;che i costi della bonifica completa vengano posti integralmente a carico dei responsabili dell&rsquo;inquinamento, con l&rsquo;obbligo in capo ad Eni spa di adottare ogni idonea misura di sicurezza, tanto urgente che definitiva, idonea a fronteggiare futuri rischi di inquinamento, di accollarsi i costi sostenuti per i monitoraggi, i controlli e gli interventi effettuati dall&rsquo;Arpab e da ogni altro ente pubblico a seguito dell&rsquo;episodio di sversamento di idrocarburi del 3 febbraio 2017&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati