Bolognetti (Radicali) su workshop “Petroleum Geology Student”

"Dove poteva tenersi la prima edizione del workshop “Petroleum Geology Student” se non nella città di Matera, nominata capitale europea della Kultura 2019?
Ad annunciarlo sul suo sito è la Società Geologica Italiana, che informa i potenziali partecipanti che i due migliori lavori verranno premiati con “un premio in denaro elargito da Shell Italia E&P”, che è tra gli sponsor dell’evento. Proprio così: hanno scritto “elargito”. Un’altra bella elemosina che le multinazionali dell’oro nero, tra un buco per terra e l’altro, hanno deciso di concedere, nella loro munificenza, a qualche baldo e – azzardiamo un’ipotesi – giovane geologo lucano. ". Lo dice Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani e Giunta Radicali Italiani.
"L’iniziativa chissà perché mi ha ricordato il convegno organizzato nel novembre 2012 dall’Ordine dei geologi della Basilicata, intitolato “Ricerca, sviluppo ed utilizzo delle fonti fossili. Il ruolo del geologo”. Convegno che, come alcuni ricorderanno, fu sponsorizzato da “Fiumano Toma Trivellazioni”, dalla “Medoil Gas” e dalla “Apennine Energy”.
Nella Basilicata Saudita, dove il Governatore in carica si oppone a se stesso, può succedere questo ed altro: conflitti d’interesse, sovrapposizioni tra controllore e controllato, un fiume di sponsorizzazioni e di petroeurodollari destinati a feste, sagre, tornei di calcetto, presepi, concerti, kermesse gastronomiche e, ovviamente, ricerche geologiche. Del resto, come ha giustamente sostenuto qualcuno in quel non lontano novembre 2012, il geologo nella Lucania petrolizzata non deve operare in scienza e coscienza, ma assumere un ruolo di mediazione. Tradotto – direbbero i soliti malpensati – deve assecondare gli interessi delle compagnie petrolifere per garantire che i rubinetti delle “sponsorizzazioni” restino aperti.
Welcome to “Matera 2019”, capitale della Kultura e del Petrolio di una regione che farebbe bene a cambiare il suo stemma, mettendo falce, barile e trivella al posto dei quattro fiumi".  

bas 02

    Condividi l'articolo su: