Bolognetti (Radicali) su inquinamento del Pertusillo

“Dopo tre anni ci raccontano che le carpe sono morte per colpa di un virus e di un pidocchio”.
A dichiararlo in una nota il segretario dei Radicali lucani Maurizio Bolognetti.
“Non possiamo fare a meno – sostiene in una nota – di chiederci se sia stata verificata la presenza di Ipa nelle carcasse dei pesci. Ci piacerebbe sapere come mai nessuno abbia ritenuto di dover sottolineare quanto affermato dall’Organizzazione mondiale della sanità: 'L’Aeromonas si trova nell’acqua, nel suolo e negli alimenti (carne, pesce, latte). Nelle acque di superficie si possono trovare fino a 1.000 ufc/mL, mentre se ne rintracciano poche unità nelle acque di sorgente o in acque non contaminate (in ogni caso più in estate che in inverno)'. Non vorremmo – prosegue Bolognetti – che qualcuno tenti di invertire cause ed effetti. In ogni caso, riteniamo di dover ribadire che l’eutrofizzazione del lago è stata determinata da numerosi fattori e tra questi il pessimo funzionamento della rete di depurazione e scarichi abusivi. Trovo quanto meno azzardato – sostiene Bolognetti – il tentativo di escludere le attività estrattive dai fattori che hanno determinato un decadimento della qualità delle acque. Mi chiedo – conclude – se le analisi siano state circoscritte solo alle carcasse dei pesci morti o se siano stati analizzati anche esemplari vivi”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: