"Il 25 aprile si terrà a Roma la “II Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà”. Una Marcia “per chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte, adeguato ad affrontare le drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese.” Lo comunica Maurizio Bolognetti della direzione nazionale dei radicali italiani e segretario dei Radicali lucani.
Per Bolognetti "Nonostante i reiterati richiami del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’Italia continua a violare da tempo la Convenzione europea dei Diritti dell’uomo e la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Continuiamo a violare l’art. 27 del dettato costituzionale, continuiamo a registrare una irragionevole durata dei processi, che è fonte di ripetute condanne da parte della Corte di Giustizia Europea(Cedu)".
L'esponente radicale ricorda inoltre come "ad oggi sono tre i comuni che hanno deliberato il loro sostegno: Latronico, Lagonegro e Tito. Tra coloro che hanno sottoscritto l’appello troviamo i consiglieri regionali Rocco Vita(PSI), Nicola Benedetto(IDV), Alessandro Singetta(API), Francesco Mollica(MPA); e ancora gli avvocati Emilio Nicola Buccico e Vincenzo Montagna; i giornalisti Oreste Lo Pomo e Pasquale Doria; il vice-segretario regionale dell’UDC Antonio Flovilla e Don Marcello Cozzi, Presidente del Cestrim e referente di Libera. Per non dire del sostegno manifestato a titolo individuale dai sindaci Pasquale Scavone, Egidio Nicola Ponzo e Domenico Mitidieri. Sostegni importanti che ci auguriamo possano continuare a crescere. Personalmente – aggiunge – intendo continuare il mio digiuno di dialogo con il Presidente De Filippo, iniziato alle 23.55 del 27 marzo".