Blasi: scuole protagoniste del Premio Ester Scardaccione

La Presidente della Crpo, nel ricordare la figura di Ester Scardaccione, sottolinea l’importanza del coinvolgimento, nell’Edizione del Premio di quest’anno, degli Istituti Scolastici Superiori

&ldquo;Al via la VI edizione del Premio Internazionale Ester Scardaccione&rdquo;. A ricordarlo la presidente della Commissione regionale Pari Opportunit&agrave;, Angela Blasi, che continua affermando: &ldquo;dopo un anno di pausa che ha permesso alla Crpo ed alla Presidenza del Consiglio regionale di rimodulare il Premio intitolato alla memoria di Ester Scardaccione, avvocata e presidente della Commissione dal 1995 al 1997, ritorna l&rsquo;evento che riveste una importanza particolare nell&rsquo;ambito della vita sociale e culturale della regione e che vede nella Edizione di quest&rsquo;anno una pregnante novit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ester Scardaccione &ndash; dice Angela Blasi – una donna che ha dedicato tempo e impegno professionale per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, in nome della battaglia contro ogni discriminazione di genere. Ester Scardaccione ha interpretato magnificamente questi valori ed &egrave; giusto che il futuro di questa regione riservi ai giovani stimoli e spunti utili per mettersi alla prova&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Bando di concorso, per la prima volta &ndash; riferisce Angela Blasi -&nbsp; prevede&nbsp; una sezione dedicata alle classi degli Istituti Scolastici Superiori della Basilicata che devono produrre un elaborato a carattere letterario, pittorico, musicale, multimediale, sulla vita e le opere di una donna della Basilicata che, con le sue azioni, con il suo lavoro e con il suo impegno in ambito sociale, culturale, politico, professionale ed artistico, rappresenta ancora un riferimento della memoria storica della comunit&agrave; lucana. Una sezione&nbsp; – aggiunge Blasi – a cui la Crpo tiene in maniera particolare. Infatti, la scuola deve rappresentare il luogo in cui i ragazzi e le ragazze comprendono il valore del rispetto reciproco, l&#39;importanza dei diritti e dei doveri&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come nelle precedenti edizioni &ndash; conclude la Presidente della Crpo – il fulcro del premio&nbsp;&egrave; la donna, non solo nella persona di chi sar&agrave; premiata, ma di tutte le donne che, da sempre, lottano per una societ&agrave; migliore e pi&ugrave; democratica&rdquo;.<br /><br />Il bando &egrave; stato pubblicato&nbsp; sul Bollettino Ufficiale della&nbsp; Regione Basilicata n. 35 del 16/09/2016 e&nbsp; sul sito internet del Consiglio regionale.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati