La Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, nel ricordare l’evento, riferisce, tra l’altro, che: “Le bambine rappresentano più della metà del totale dei minori che non possono andare a scuola”
“Oggi 11 ottobre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti delle bambine, istituita dall'Onu nel 2011”. A sottolinearlo la presidente della Crpo, Angela Blasi, che continua: “44 milioni di bambine al di sotto dei 14 anni hanno subito mutazioni genitali, ogni anno più di 16 milioni di ragazze sono così costrette a matrimoni precoci”.<br /><br />“Le bambine – afferma Angela Blasi – rappresentano più della metà del totale dei minori che non possono andare a scuola. Tutto questo capita nel 2016. Il 21 per cento delle vittime di tratta sono bambine e ragazze. Tante tra loro le minori migranti, infatti il rischio di essere trafficate aumenta in presenza di guerre ed emergenze ambientali”.<br /><br />“Sono dati allarmanti – rileva la Presidente della Crpo – e dietro questi numeri ci sono persone, ragazze e bambine che meritano una vita migliore ed il rispetto dei loro diritti. La Crpo – conclude – si sente in dovere di lanciare un appello perché non vengano abbandonate e perché restino accesi i riflettori su questa tematica anche in Basilicata”.<br />