Biodanza, il 25/05 Forum interregionale a Potenza

“La biodanza è un valido strumento di riabilitazione per le persone con disabilità, incentrato sulla valorizzazione della parte sana della persona, piuttosto che sulla cura del disagio, della malattia e dello svantaggio”. A dirlo è Giovanni Ferrarese, coordinatore e operatore sociale del progetto “Fattoria Burgentina”, nato dalla collaborazione con il Centro studi e ricerche sulla realtà meridionali. Si tratta di un centro diurno a Brienza (Pz) che accoglie disabili del territorio Val d’Agri-Melandro e, da circa due anni, propone corsi di biodanza, condotti dall’associazione “Forma Mentis” di Potenza. “È un laboratorio – continua Ferrarese – che associa alla riabilitazione vera e propria l’aspetto ludico e pedagogico della danza”. Al II Forum interregionale di Biodanza, in programma sabato 25 maggio al Museo archeologico provinciale di Potenza, si parlerà anche di questo tema L’evento prevede relazioni, testimonianze, video e reportage fotografici dedicati ai diversi ambiti in cui può essere applicato il sistema biodanza.

bas 06

    Condividi l'articolo su: