Il consigliere di Lb-Fdi: “Nella relazione ha dimostrato una misera conoscenza delle questioni. Dover spiegare all’ Assise ‘ come deve essere letto un bilancio per poter affrontare al meglio le sfide che il futuro ci pone è a dir poco sconfortante”
“Se ogni lucano seguisse il Consiglio regionale, specialmente in occasioni quali l’approvazione del bilancio o dell’assestamento, si accorgerebbero dell’approssimazione con cui la maggioranza operano. A cominciare dal Presidente Pittella che nella sua relazione dimostra una misera conoscenza delle questioni. Brutta figura a parte, dover spiegare all’intera Assise ed al Governo regionale come deve essere letto un bilancio per poter affrontare al meglio le sfide che il futuro ci pone è a dir poco sconfortante”. Lo sostiene il consigliere del gruppo Lb-Fdi, Gianni Rosa, che sottolinea “entrare nel merito delle questioni è cosa utile ed opportuna per comprendere dove si sbaglia e poter migliorare. Lo sterile ottimismo di facciata impedisce di comprendere le criticità e superarle. La spesa della Regione è al 59,75 per cento, sbandiera Pittella, al quale si uniscono tutti i suoi yesmen”.<br /><br />“Ma qualcuno, in primis il Presidente – sottolinea il consigliere – avrebbe dovuto chiedersi da cosa è composto quel 59,75 per cento. A parte la sanità che fisiologicamente ha un impegno di spesa che sfiora il 100 per cento, le performance della Regione sono pessime. L’impegno di spesa per l’istruzione e il diritto allo studio è appena al 35,67 per cento; quello per l’assetto del territorio e per la politica abitativa al 11,71 per cento, per il soccorso civile al 18,08 per cento”.<br /><br />“Perché – chiede Rosa – gli impegni di spesa, che corrispondono ai progetti che la Regione vuole realizzare, non sono stati mantenuti? Questo è un approfondimento che andava fatto in tempo e con tutto il tempo necessario per prendere le decisioni con consapevolezza, insieme al Presidente della Regione, che invece si è sottratto al confronto. E dopo le sue parole in Consiglio capiamo anche perché: quest’approfondimento non l’ha fatto neanche lui. Male, molto male. Un gladiatore che non conosce il terreno su cui si combatte è destinato a perdere”.<br /><br />“È facile – conclude l’esponente di Lb-Fdi – fare spot e promettere senza che i cittadini siano al corrente della realtà delle cose. Dopo gli ultimi Consigli regionali, invitiamo i lucani a seguire cosa accade nelle stanze dove una maggioranza incosciente decide per loro”.<br /><br />