Bilancio Comune Potenza, si attendono approfondimenti

In Consiglio regionale Pittella ha ribadito che la Regione “non può non tener conto della funzione e della centralità della città capoluogo”. Affrontato anche il problema degli ammortizzatori sociali

La delicata questione finanziaria del Comune di Potenza &egrave; approdata oggi sui banchi del Consiglio regionale della Basilicata. Sull&rsquo;argomento &egrave; intervenuto il Presidente Pittella per comunicare l&rsquo;esito del colloquio avuto con il sindaco della citt&agrave; capoluogo, Dario De Luca.<br /><br />&ldquo;Il primo cittadino ha posto alla nostra attenzione criticit&agrave; finanziarie non ancora bene definite dal punto di vista della quantizzazione. La Regione &ndash; ha sottolineato Pittella &ndash; non &egrave; un bancomat capace di rispondere a tutte le richieste ma non possiamo non tener conto della funzione e della centralit&agrave; della citt&agrave; capoluogo. Aspettiamo che la richiesta abbia i caratteri dell&rsquo;ufficialit&agrave; e poi sulla base di una fotografia contabile del bilancio sar&agrave; dato spazio ad un costruttivo dibattito in Aula&rdquo;. Stessa proposta anche per la problematica degli ammortizzatori sociali in deroga. &ldquo;Ai lavoratori che oggi con i sindacati sono in riunione per il rischio oggettivo di perdere anche quella opportunit&agrave; &ndash; ha affermato Pittella &ndash; dico che abbiamo bisogno di approfondire i numeri oltre che l&rsquo;articolazione di un provvedimento che ha trovato luce nell&rsquo;assestamento di bilancio. Come Regione Basilicata possiamo tentare di dare una prima risposta ma &egrave; utile anche capire come evolver&agrave; la riforma del lavoro annunciata dal presidente Renzi&rdquo;.<br /><br />Condivisione sulla metodologia proposta dal Presidente Pittella &egrave; giunta dai consiglieri Pace (Gm), Mollica (Udc), Romaniello (Sel) e Napoli (Pdl-Fi). Delle due questioni si parler&agrave; quindi nelle prossime sedute del Consiglio regionale.<br /><br />Successivamente, in Aula si &egrave; svolta la consueta attivit&agrave; ispettiva e, in seguito alla proposta del consigliere Pietrantuono (Psi) di iscrivere all&rsquo;ordine del giorno una mozione sul decreto &ldquo;Sblocca Italia&rdquo;, la seduta del Consiglio regionale &egrave; stata sciolta per la mancanza del numero legale.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: