Bilancio Arpab, parere favorevole in seconda Commissione

La Commissione ha audito l’assessore alle “Politiche della persona”, Flavia Franconi , in merito al Bilancio consolidato preventivo del Servizio sanitario regionale per l’anno 2016

In apertura dei lavori della seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), riunitasi con la presidenza del consigliere Rosa (Lb-Fdi), &egrave; stato audito l&rsquo;assessore alle &ldquo;Politiche della persona&rdquo;, Flavia Franconi, in merito alla delibera di Giunta regionale concernente: &ldquo;Articolo 32 del Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e seguenti modifiche e integrazioni. Consolidato preventivo del Servizio sanitario regionale anno 2016 &ndash; Approvazione&rdquo;.<br /><br />L&rsquo;assessore Franconi ha illustrato il Bilancio consolidato del Servizio sanitario regionale che raggruppa i dati previsionali delle quattro aziende sanitarie della Basilicata. Esplicitati i dati complessivi della spesa sanitaria regionale, facendo presente che il dato di partenza &egrave; stato quello del fondo per il 2015 pari ad un miliardo e 47 milioni di euro. Su specifica domanda del consigliere Napoli (Pdl-Fi), l&rsquo;attenzione della Commissione si &egrave; incentrata sulla problematica relativa allo sforamento per circa 16 milioni di euro della spesa farmaceutica ospedaliera. L&rsquo;Assessore, inoltre, ha risposto alle domande riguardanti la spesa sui farmaci innovativi. Considerata la complessit&agrave; e l&rsquo;ampiezza della materia, unanimemente, su proposta del consigliere Pietrantuono (Psi), si &egrave;&nbsp; deciso di aggiornare l&rsquo;audizione in una seduta congiunta con la quarta Commissione (Politica sociale) per avere un quadro pi&ugrave; esaustivo sulle varie problematiche, con dati pi&ugrave; puntuali e possibilmente definitivi, considerando i tempi delle decisioni a livello nazionale.<br /><br />La Commissione ha, quindi, audito il direttore generale dell&rsquo;Arpab, Edmondo Iannicelli, che ha esposto i dati relativi al Bilancio di previsione 2016/2018 dell&rsquo;Agenzia. Iannicelli ha, anche, risposto alle domande dei consiglieri (Giuzio-Pd, Romaniello-Gm, Rosa-Lb-Fdi, Perrino-M5s) su alcune specifiche voci del Bilancio, vedi finanziamento straordinario per attrezzature, spese legali e funzionamento centro di Metaponto, sulle problematiche relative alla pianta organica ed all&rsquo;utilizzo delle professionalit&agrave; e sulla scelta del Direttore scientifico.<br /><br />Poich&eacute; nella seduta precedente dell&rsquo;organismo consiliare erano stati auditi i Presidenti del Parco regionale Gallipoli Cognato e dell&rsquo;Ardsu, la Commissione ha proceduto all&rsquo;esame del disegno di legge: &ldquo;Bilancio di previsione 2016 e bilancio pluriennale 2016/2018 del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane; bilancio di previsione pluriennale 2016/2018 dell&rsquo;Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Basilicata (Ardsu) e bilancio di previsione pluriennale 2016/2018 dell&rsquo;Agenzia Regionale per la Protezione dell&rsquo;Ambiente della Basilicata (Arpab)&rdquo;.<br /><br />Parere favorevole, a maggioranza, sul disegno di legge, con il s&igrave; dei consiglieri Miranda Castelgrande, Giuzio, Cifarelli (Pd), Bradascio (Pp) e Pietrantuono (Psi). Contrari i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Napoli (Pdl-Fi), Romaniello (Gm) e Perrino (M5s).<br /><br />La Commissione, infine, ha espresso parere favorevole, sempre a maggioranza, sul disegno di legge: &ldquo;Bilancio di previsione 2016 e bilancio triennale 2016/2018 dell&rsquo;Ente di gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano&rdquo;.<br /><br />Favorevoli i consiglieri Miranda Castelgrande, Giuzio, Cifarelli (Pd), Bradascio (Pp), Pietrantuono (Psi). Contrari i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Napoli (pdl-Fi) e Perrino (M5s). Astenuto il consigliere Romaniello (Gm).<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della seconda Commissione, oltre al presidente Gianni Rosa (Lb-Fdi), i consiglieri Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Giovanni Perrino (M5s), Luigi Bradascio (Pp), Francesco Mollica (Udc), Michele Napoli (Pdl-Fi), Francesco Pietrantuono (Psi), Carmine Miranda Castelgrande, Roberto Cifarelli, Mario Polese, Vito Giuzio (Pd).<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati