Bilancio 2019/2021 dell’Egrib, sì dall’Aula

Approvati anche programma triennale e annuale Ater di Matera, piano vendita alloggi Ater Potenza e Matera e Comune Castelsaraceno. Nella votazione sul bilancio consuntivo 2018 dell’Ater di Potenza, sciolta la seduta per mancanza del numero legale

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 9 voti favorevoli di Fi e Lega; 3 voti contrari di M5s) il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019/2021 dell&rsquo;Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib). L&rsquo;Egrib &egrave; responsabile del governo della risorsa acqua, del servizio idrico integrato della Basilicata e della gestione integrata dei rifiuti. Il concorso regionale nelle spese di funzionamento dell&rsquo;Ente &egrave; di un milione di euro per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021. L&rsquo;Acquedotto lucano spa, per il 2019, per l&rsquo;espletamento dei programmi ricompresi nelle varie missioni, concorre alla gestione corrente con 700 mila euro. Delle risorse a disposizione, 930mila euro all&rsquo;anno sono spesi per il personale, mentre gli investimenti messi in campo per il futuro sono pari a 190 milioni di euro.<br /><br />L&#39;Assemblea, poi, ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave;, una delibera di Giunta regionale, concernente &ldquo;Programma di reinvestimento &ndash; Presa d&rsquo;atto del Programma triennale 2019/2021 e approvazione del Piano annuale 2019 dell&#39;importo derivante dalla vendite degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e delle economie sugli interventi di manutenzione dell&#39;Ater di Matera&rdquo;. Il programma triennale proposto dall&rsquo;Ater di Matera 2019/2021 relativa al fabbisogno di edilizia residenziale pubblica &egrave; quantificato in 9.055.725,47 euro. Il piano annuale di reinvestimento 2019 dei proventi derivanti dalla alienazione degli alloggi e delle economie sugli interventi realizzati &egrave; di 3.284.164,99 euro, con una diminuzione di 165.000,00 euro da utilizzarsi nelle annualit&agrave; successive.<br /><br />Successivamente, l&#39;Aula, sempre all&#39;unanimit&agrave;, ha&nbsp;approvato&nbsp; una delibera di Giunta regionale relativa al piano di vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica di propriet&agrave; dell&rsquo;Ater di Potenza, dell&rsquo;Ater di Matera e del Comune di Castelsaraceno. Si tratta della vendita proposta dall&rsquo;Ater di Potenza di 1423 alloggi, 1616 dall&rsquo;Ater di Matera e 5 dal Comune di Castelsaraceno. Gli assegnatari degli alloggi, compresi nei piani di vendita, potranno manifestare la propensione all&rsquo;acquisto entro e non oltre 180 giorni dalla comunicazione da parte dell&rsquo;ente proprietario o dell&rsquo;ente gestore e, in ogni caso, non oltre il 31.12.2019. Entro il 31 dicembre 2020, termine entro cui giungeranno a scadenza tutti i piani di vendita, dovranno essere definite tutte le procedure relative ai trasferimenti di alloggi a favore degli assegnatari.<br /><br />Subito dopo, nella votazione sul bilancio consuntivo 2018 dell&rsquo;Ater di Potenza, constatata l&rsquo;assenza del numero legale (erano presenti in Aula al momento del voto i consiglieri Acito, Aliandro, Bellettieri, Cariello, Cicala, Piro, Quarto, Sileo e Zullino), il presidente dell&rsquo;Assemblea Cicala ha sciolto la seduta.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: