Bilancio 2014 e Consuntivo 2013 Ardsu, audizione in II Ccp

Ascoltati il presidente e il direttore dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata, Lospinoso e Greco

Il bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio finanziario 2014 e il rendiconto 2013 dell&rsquo;Ardsu (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata) all&rsquo;attenzione della seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi).<br /><br />Oggi pomeriggio l&rsquo;organismo consiliare ha audito il presidente e il direttore dell&rsquo;Ardsu, Lospinoso e Greco, i quali hanno illustrato i due documenti contabili.<br /><br />&ldquo;Circa 420mila euro l&rsquo;avanzo di amministrazione dell&rsquo;Ardsu che fa rilevare un atteggiamento di cautela della gestione 2013. In questo esercizio &ndash; hanno detto Lospinoso e Greco &ndash; si &egrave; provveduto principalmente al consolidamento dei servizi offerti, in particolare quelli relativi ai benefici finanziari agli studenti&rdquo;. I due rappresentanti dell&rsquo;Azienda hanno fatto poi riferimento ai &ldquo;trasferimenti regionali che – hanno fatto rilevare &ndash; hanno consentito, con non poche difficolt&agrave;, una ordinaria gestione&rdquo;. Lospinoso e Greco hanno spiegato gli sforzi fatti per consentire un avanzo di amministrazione, &ldquo;avanzo ottenuto anche grazie al risparmio sui fitti delle residenze&rdquo;. Evidenziata, inoltre, la necessit&agrave; di procedere celermente a nuovi investimenti per la realizzazione di ulteriori posti letto, ci&ograve; a fronte di una domanda crescente da parte degli studenti universitari.<br />&ldquo;Per il sesto anno consecutivo &ndash; ha detto Lospinoso &ndash; si &egrave; raggiunto l&rsquo;obiettivo del pagamento del 100% degli idonei al concorso borsa di studio. Trend positivo che potrebbe avere una battuta d&rsquo;arresto in futuro se non incassiamo i trasferimenti dalla Regione&rdquo;.<br /><br />Negli interventi del presidente Rosa e dei consiglieri Romaniello, Pace, Mollica e Perrino la richiesta di chiarimenti in merito al tema degli alloggi, della sede di Matera, della pianta organica dell&rsquo;Ardsu e del servizio mensa. &ldquo;I 120 posti letto a Potenza &ndash; hanno detto i rappresentanti dell&rsquo;Ardsu – sono garantiti anche grazie alla nuova casa dello studente inaugurata a Macchia Romana e prevediamo che da qui a tre anni avremo 450 posti letto tutti di propriet&agrave; pubblica. Per quanto concerne la sede di Matera, a causa della carenza di personale, due giorni a settimana un dipendente &egrave; a disposizione degli studenti materani. La pianta organica dell&rsquo;Ardsu &ndash; hanno spiegato – &egrave; costituita da 15 dipendenti (12 di categoria B, 5&nbsp; C e 3 D) e non sono previsti dirigenti. Per quanto attiene il servizio ristorazione, nel 2013 sono stati erogati circa 80mila pasti a Potenza e 8mila a Matera e si &egrave; registrato un efficientamento delle mense, sia quella attiva presso il Campus universitario di Macchia Romana a Potenza che a Via Racioppi e a Via XX Settembre a Matera, attraverso una verifica del pieno rispetto delle previsioni contrattuali e incentivi ad un continuo miglioramento della qualit&agrave; dei pasti&rdquo;.<br /><br />Prevista per oggi anche l&rsquo;audizione del commissario straordinario dell&rsquo;Alsia&nbsp; (Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura). Attualmente, per&ograve;, l&rsquo;organo &egrave; vacante in quanto il mandato &egrave; scaduto il 30 giugno scorso, l&rsquo;organismo consiliare, quindi, ha deciso, su proposta del consigliere Romaniello, di richiedere l&rsquo;audizione del direttore amministrativo dell&rsquo;Alsia e dell&rsquo;assessore all&rsquo;Agricoltura.<br /><br />Presenti ai lavori della Commissione oltre al presidente dell&rsquo;organismo consiliare, Gianni Rosa, i consiglieri Mario Polese (Pd), Giannino Romaniello (Sel), Luigi Bradascio (Pp), Francesco Mollica (Udc), Gianni Perrino (M5s), Paolo Castelluccio (Fi), Aurelio Pace (Gm), Francesco Pietrantuono (Psi) e Nicola Benedetto (Cd).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: