Il Consiglio approva i documenti contabili per gli esercizi finanziari 2016/2018 di Arpab, Ardsu e Parchi di Gallipoli Cognato e delle Chiese rupestri del Materano. Via libera agli statuti del Consorzi industriali
Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi e 6 voti contrari di M5s, Udc, Pdl-Fi, Lb-Fdi e Romaniello del Gruppo misto) il disegno di legge della Giunta su “Bilancio di previsione 2016 e bilancio pluriennale 2016/2018 del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, bilancio di previsione pluriennale 2016/2018 dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata (Ardsu) e bilancio di previsione pluriennale 2016/2018 dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata (Arpab)”.<br /><br />Per quanto riguarda l’Arpab previsto un contributo ordinario annuale regionale pari ad euro 10.931.000,00 all’anno per il periodo 2016/2018 (di cui 7.050.000,00 per le spese di funzionamento) a fronte di un bilancio di previsione di € 29.950.000 (2016), € 14.481.000 (2017) ed € 14.469.000 (2018). Nel 2016 previsto inoltre un contributo di 10.000.000,00 per l’acquisto delle apparecchiature. Il finanziamento della Regione in favore del Parco regionale Gallipoli Cognato piccole dolomiti lucane a titolo di concorso nelle spese di funzionamento per gli esercizi finanziari 2016/2018 è pari ad euro 450.000,00 all’anno a fronte di un bilancio pari ad euro 681.000 per il 2016, 671.700 per il 2017 e 671.000 per il 2018. L’Ardsu riceverà invece dalla Regione, sempre per gli esercizi finanziari a titolo di concorso delle spese di funzionamento, euro 518.900,00 all’anno a fronte di un bilancio di previsione pari ad euro 15.386.000 per il 2016, 8.945.000 per il 2017 e 5.287.000 per il 2018.<br /><br />Approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri e Psi e 4 voti contrari di M5s, Udc e Romaniello del Gruppo misto) anche il rendiconto per l’esercizio finanziario 2014 dell’Arpab.<br /><br />Sempre a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi e 4 voti contrari di M5s, Pdl-Fi e Lb-Fdi e 2 astensioni di Mollica dell’Udc e Romaniello del Gruppo misto) sono stati approvati il bilancio di previsione 2016 e quello triennale 2016-2018 dell’ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano. Il contributo della Regione è di 450.000 euro all’anno per il triennio 2016/2018, a fronte di un bilancio di 614.732 (2016), 558.580 (2017) e 558.580 (2018).<br /><br />L’Aula ha inoltre approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi e 6 voti contrari di M5s, Udc, Pdl-Fi, Lb-Fdi e Romaniello del Gruppo misto) due delibere della Giunta inerenti gli Statuti dei Consorzi per lo sviluppo industriale della provincia di Potenza e della provincia di Matera.<br />