Bilanci Consorzi bonifica, audizione in seconda Ccp

Ascoltato il commissario straordinario unico Giuseppe Musacchio, che ha illustrato la situazione degli enti

La seconda commissione consiliare, presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi) ha ascoltato oggi in audizione Giuseppe Musacchio, commissario straordinario unico dei tre Consorzi di bonifica che operano in Basilicata (Bradano e Metaponto, Alta Val d&rsquo;Agri, Vulture &ndash; Alto Bradano) in merito alle delibere di giunta relative ai bilanci di previsione 2016, pluriennale 2016/2018 e del programma triennale dei lavori pubblici. Musacchio ha illustrato i dati finanziari dei Consorzi che ammontano a 18 milioni e 500 mila euro circa per quello Bradano e Metaponto, 6 milioni e mezzo circa per l&rsquo; Alta Val d&rsquo;Agri e 5 milioni e mezzo circa per l&rsquo;Alto Bradano.<br /><br />&ldquo;Abbiamo posto in essere &ndash;ha detto -&nbsp; una attivit&agrave; di razionalizzazione relativamente al personale, all&rsquo;utilizzo dei mezzi e in merito ai turni di lavoro con la internalizzazione delle attivit&agrave; manutentive. Abbiamo provveduto finalmente &ndash;ha aggiunto &ndash; alla perimetrazione dei perimetri irrigui per poter ottimizzare le entrate dei tributi relativi ai canoni&nbsp; e alla installazione di alcuni misuratori sulla rete idrica per verificare i quantitativi di acqua effettivamente attinti. Siamo in una situazione ibrida &ndash;ha concluso &ndash; in attesa della riforma dei Consorzi&rdquo;.<br /><br />Nella discussione che si &egrave; sviluppata sono intervenuti, oltre al presidente Rosa, i consiglieri Lacorazza, Romaniello, Perrino, Galante, Polese e Napoli.<br /><br />Al termine dell&rsquo;audizione, su richiesta del presidente Rosa, Musacchio si &egrave; impegnato a presentare alla Commissione alcune integrazioni cos&igrave; da permettere alla Commissione di poter licenziare le delibere che dovranno poi essere ratificate dal Consiglio regionale.<br /><br />Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Rosa (Lb-Fdi), i consiglieri Polese, Lacorazza e Miranda Castelgrande&nbsp; (Pd), Bradascio (Pp), Romaniello e Pace (Gm), Napoli (Pdl-Fi), Perrino (M5s), Pietrantuono (Psi) e Galante (Ri).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: