Il bilancio di previsione triennale prevede nelle spese in conto capitale una uscita per il 2021 di 12.860.830,68 euro, di 15.796.867,99 euro per il 2022 e di 14.335.165,81 euro per il 2023
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Fi, Lega, Fdi; 3 contrari di Pd e Iv; 3 astensioni di M5s), in sede di controllo, l’atto amministrativon.167/2021 “Approvazione della deliberazione dell’Amministratore Unico dell’Ater di Matera n.31 del 30 marzo 2021, recante il bilancio di previsione 2021, e relativi allegati, ed il bilancio pluriennale 2021/2023”.
Il bilancio di previsione 2021 presenta un totale delle entrate di euro 19.092.750,68 e di pari importo le uscite. Le voci di entrate correnti più consistenti sono relative ai canoni di locazione per 3.774.500,00 euro e ai corrispettivi tecnici per 740.000,00 euro. A fronte delle entrate correnti le uscite correnti ammontano a 4.433.704,18 euro. La spesa per il personale prevista in 1.868.213,52 euro è pari al 42,13 per cento del totale delle spese correnti. L’avanzo di amministrazione al 31/12/2019 è pari a 1.874.687,10 euro mentre al 31/12/2020 è di 834.696,88 euro.
Per quanto attiene il bilancio di previsione 2021-2023 vi è coincidenza tra il totale generale delle entrate e il totale generale delle uscite per ogni anno del triennio. Nelle spese in conto capitale è prevista una uscita per l’esercizio 2021 di 12.860.830,68 euro, di 15.796.867,99 euro per l’esercizio 2022 e di 14.335.165,81 euro per il 2023. Le voci più consistenti si riferiscono agli interventi costruttivi, sia gestione speciale che ordinaria destinati alla locazione, interventi di risanamento e interventi di riqualificazione energetica.