Sabato 19 settembre 2015, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Nazionale di Potenza in via del Gallitello, si svolgerà un incontro multidisciplinare dedicato al cibo dal titolo“Le ‘anime’ del cibo:Civiltà ed Arte”.
La manifestazione, dedicata all’alimentazione in quanto luogo di convivialità, condivisione e cultura del nutrimento, è promossa dalla Biblioteca Nazionale in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” (19 e 20 settembre) ed in collaborazione con lo Studio d’Arte “Il Santo Graal”, l’ Associazione “Sefora Cardone onlus” e la Banca Monte Pruno. E’ patrocinato dal DICEM (Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo) dell’ Università degli Studi della Basilicata, e dal “Liceo Artistico e Musicale” di Potenza.
Il Direttore della Biblioteca Nazionale Sabia, nel ringraziare i suddetti partners, sottolinea "l’impegno di quanti hanno lavorato per la buona riuscita dell’iniziativa che offre l’opportunità di contribuire allo sforzo messo in atto nel Paese per valorizzare la cultura, l’arte e il cibo della nostra terra, luogo antico di accoglienza e di convivio".
Alla conferenza di presentazione seguirà la premiazione dell’Estemporanea di Pittura “L’Arte vien mangiando” che si svolgerà nel giornata di sabato alle 18 nei locali della Biblioteca. Tutte le opere in concorso saranno esposte in una Mostra visitabile già Domenica 20 settembre – secondo appuntamento delle Giornate Europee del Patrimonio – e fino al 10 ottobre, allestita nella Sala Mostre della Biblioteca. Le opere vincitrici (Sezioni “Adulti” e “Under 18”) saranno devolute all’Associazione ‘Sefora Cardone onlus’ che ne disporrà per le sue numerose attività umanitarie in Africa.
Insieme alle opere del concorso si potrà visitare, fino al 10 ottobre, la mostra fotografica “Sogni. Cibo dell’anima” di Barbara Burzo, e le opere “EX-Pane” di Piero Ragone (scultura) e “La siesta del cardellino” olio su tela di Rocco Santacroce, tutte dedicate ai temi dell’alimentazione. In rassegna anche una selezione di saggi in tema con il convegno, appartenenti al Fondo Librario della Biblioteca.
Saranno presenti alla cerimonia d’inaugurazione, presentata dalla giornalista Grazia Pastore: il Direttore Biblioteca Nazionale Franco Sabia, Gerardo Giuratrabocchetti agronomo e amministratore unico delle “Cantine del Notaio” , il tecnologo alimentare e consulente “Natur House” Angiolina Pietrafesa, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, Ferdinando Mirizzi Docente di Discipline demoetnoantropologiche e Direttore del DICEM presso l’Università degli Studi della Basilicata, il Dirigente Scolastico del “Liceo Artistico e Musicale” Paolo Malinconico, e Rino Cardone Giornalista e referente dell’ Associazione “Sefora Cardone Onlus”. La serata sarà intervallata da intermezzi musicali a cura degli allievi del “Liceo Artistico e Musicale” di Potenza. Seguirà una degustazione di vini e prodotti tipici regionali.
BAS 05