Bernalda, "Premio Globus 2015" a Giuliano

"Un attestato di valore sociale" conferito al Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza in Basilicata

&quot;Vocato all&#39;insegnamento, ha incarnato la figura di maestro tout – court di generazioni di ragazzi. Autorevole e amata guida del Comune di Satriano per ben 24 anni dal 1980 al 2004 e presidente dell&#39;Anci per 10 anni.&quot; Inizia cos&igrave; la motivazione del Premio Globus 2015, attestato di valore sociale conferito, a Bernalda, a Vincenzo Giuliano, Garante per l&#39;Infanzia e l&#39;Adolescenza in Basilicata.<br /><br />Un premio che sottolinea le doti professionali e umane e l&#39;alta capacit&agrave; di essere accanto ai giovani in un momento tra i pi&ugrave; difficili che il Paese abbia vissuto dal dopoguerra ad&nbsp;oggi.<br /><br />&quot;La Basilicata non &egrave; la terra di vecchi. Al contrario. Oggi &ndash; dice Giuliano – in questa regione vivono almeno 110 mila tra bambini e ragazzi in attesa di conoscere il loro domani e di avere certezze nell&#39;oggi che non &egrave; certamente meno problematico del futuro&quot;<br /><br />Il premio viene conferito&nbsp; allo scadere di un anno dall&#39;incarico di Garante attribuito a Giuliano e riconosce &ldquo;non solo le sue doti umane &ndash; si legge nelle motivazioni – quanto la capacit&agrave; di essere nelle istituzioni al servizio della comunit&agrave; e soprattutto dei giovani, che sono le classe dirigente del domani con tutte le problematiche e le incertezze legate alla prospettiva del futuro&rdquo;.<br /><br />La nota diffusa agli organi di stampa conclude precisando che &quot;i tanti ragazzi, le migliaia di minori che vivono nelle citt&agrave; e nei paesi della Basilicata, le loro famiglie, le associazioni, la societ&agrave; civile non sono pi&ugrave; soli e dimenticati dal giorno del suo insediamento perch&eacute;, il Garante, ha doti e capacit&agrave; nel fare per ottenere risposte concrete, relativamente ai bambini e agli adolescenti con disabilit&agrave;. Prima del diritto e del dovere, la sua &egrave; una innata e incommensurabile missione&quot;.<br />

    Condividi l'articolo su: