Il capogruppo dell’Idv riferendosi alla notizia sui finanziamenti a favore di talassemici e nefropaciti ha dichiarato che “sulla salute e sulla vita delle persone non ci possono essere né Patti di Stabilità, né altre limitazioni che tengano”
“L’annuncio dell’assessore Martorano secondo il quale entro il 31 maggio prossimo saranno sbloccati i finanziamenti per i benefici economici a favore di talassemici e nefropatici previsti dalla legge regionale n. 30/81 è proprio quello che avevo sollecitato e con me aspettavano talassemici e dializzati lucani”. E’ il commento del presidente del Gruppo Idv in Consiglio regionale Nicola Benedetto che nei giorni scorsi aveva preso posizione facendosi interprete di continue e accorate sollecitazioni in particolare di cittadini che si sottopongono a dialisi e sono costretti a pagarsi le spese di trasporto.
“La buona sanità se vuole essere tale – continua Benedetto – deve innanzitutto venire incontro a due categorie: i malati cronici e i cittadini che non possono pagare le cure. Per i primi Martorano ha assunto un impegno e già da adesso gli comunichiamo il sostegno alla proposta di incremento della posta finanziaria da presentare in occasione dell’assestamento di bilancio 2012. E’ per i secondi che attendiamo la concretizzazione dell’impegno a rimodulare i ticket perché l’attuale peso su gran parte delle famiglie lucane, specie in questa emergenza sociale, è intollerabile. Ribadisco il mio pensiero: sulla salute e sulla vita delle persone – afferma Benedetto – non ci possano essere né Patti di Stabilità, né altre limitazioni-contenimenti di spesa che tengano, né disattenzioni e sottovalutazioni. E tanto meno ritardi burocratico-amministrativi”.